Corso Amministrazione del Personale (Paghe e Contributi)
A chi è rivolto:
- Responsabili del personale e addetti alla risorse umane
- Tutti coloro che intendano conoscere o approfondire la materia per arricchire il CV e approcciarsi al mondo del lavoro
- Tirocinanti Consulenti del lavoro per la preparazione all’esame di stato
- Disoccupati in formazione e riqualificazione
Obiettivi del corso:
- Obiettivo del corso professionalizzante e quello di fornire gli strumenti in materia di consulenza previdenziale e assistenziale per liberi professionisti e lavoratori autonomi. Il corso di specializzazione si concentrerà, a livello tanto teorico che pratico, sulle principali e fondamentali attività che l’operatore delle buste paghe deve svolgere, impartendo, ai partecipanti, tutti gli aspetti legislativi in materia di lavoro comunque propedeutici a tale profilo professionale.
Durata del corso:
- l corso sarà articolato in capitoli tematici fruibili integralmente o per singola area di interesse.
- Alla fine del corso sarà rilasciato specifico attestato di frequenza
- Docente: Dott. Francesco Seclì
OFFERTA FORMATIVA
Modulo 1
- Fonti legislative in materia di lavoro subordinato, diritti ed obblighi delle parti – Il CCNL quale contratto di diritto comune – Il contratto (definizione, elementi)
Modulo 2
- Il lavoro subordinato, il lavoro autonomo, il lavoro parasubordinato – (Patto di prova, patto di non concorrenza, cessazione del rapporto di lavoro, periodo di preavviso)
Modulo 3
- Il rapporto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti – I rapporti di lavoro speciali (tempo determinato, part time) – Il rapporto speciale di apprendistato – Assunzioni agevolate – Il collocamento mirato ed il Prospetto Disabili
Modulo 4
- La classificazione del lavoratore (categorie, mansioni, qualifiche) – Inquadramento contrattuale e la contrattazione collettiva – Inquadramento assicurativo INAIL – Inquadramento previdenziale INPS
Modulo 5
- La retribuzione (forme, voci ordinarie, voci aggiuntive, voci annuali) – Determinazione della retribuzione individuale – Rimborsi e trasferte
Modulo 6
- Orario di lavoro (normale, straordinario, notturno, supplementare, festivo) – Ferie e permessi (nozione, maturazione, godimento, sanzioni) – Permessi – Assegno nucleo familiare
Modulo 7
- Gli imponibili: Imponibile previdenziale – Imponibile fiscale – l’IRPEF – Dal lordo al netto – Irap e Studi di Settore
Modulo 8
- Malattia – Infortunio – Malattia professionale – Congedo di maternità – Congedo parentale – Permessi giornalieri e permessi legge 104/92 – Il congedo matrimoniale
Modulo 9
- Cassa integrazione guadagni ordinaria – Cassa integrazione guadagni straordinaria – Cassa integrazione edilizia
Modulo 10
- Il trattamento di fine rapporto e QUIR – Il fondo tesoreria INPS – La previdenza complementare – Transazioni
Modulo 11
- Elaborazioni post paga – Denuncia UNIEMENS – Modello F24 – Autoliquidazione premio INAIL – Modello CU – Modello 770 – Adempimenti Annuali e Mensili – Le C.O.B.
Contattami per informazioni utilizzando il modulo sottostante
Annunci