Fondi Interprofessionali

finanza_agevolata


Tutte le aziende hanno a disposizione la possibilità di formare in modo completamente gratuito i propri dipendenti. Tutti i mesi, con il pagamento dei contributi obbligatori, le aziende versano una quota corrispondente allo 0,30% della retribuzione dei lavoratori all’INPS come “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria“. Destinando lo 0,30% a fondi interprofessionali senza nessun onere aggiuntivo e senza nessun vincolo è possibile richiedere di ricevere in cambio formazione in modo del tutto gratuito.

Quali sono i vantaggi?

L’adesione è libera e gratuita. Aderire a un Fondo Interprofessionale comporta numerosi vantaggi, tra cui:

  • accrescere la competitività dell’impresa;
  • ridurre i costi aziendali sostenuti per la formazione;
  • partecipare attivamente a iniziative formative adeguate ai bisogni e alla realtà dimensionale dell’impresa;
  • soddisfare le proprie esigenze formative;
  • consolidare la capacità dell’azienda di trovare nuovi sbocchi nel mercato, grazie all’aumento di know-how conseguente alla valorizzazione professionale dei dipendenti.

Come beneficiare di questa opportunità nel modo più semplice ed efficace?

Il modo più semplice è quello di affidare tutta l’attività a un service esterno che gestisca sia la procedura di finanziamento sia l’erogazione dei percorsi formativi. Studio Seclì offre, alle imprese interessate, la propria competenza in materia di Fondi Interprofessionali, sostenendo le imprese in tutte le fasi, dall’inizio (scelta del Fondo Interprofessionale più appropriato alle esigenze dell’azienda e relativa adesione) alla fine del processo (chiusura, rendicontazione e certificazione del percorso formativo realizzato).

Qual è il valore aggiunto che Studio Seclì può dare?

Penseremo noi a tutti gli aspetti burocratici: istruzione della pratica, presentazione della domanda, definizione del progetto, gestione del finanziamento e rendicontazione del finanziamento ricevuto. Aiuteremo l’impresa a scegliere solo le opportunità migliori e più coerenti con i propri fabbisogni e con le proprie specifiche necessità. Grazie alla nostra capacità di progettare interventi appropriati e coerenti con le politiche dei diversi Fondi Interprofessionali, aumentiamo le probabilità dell’azienda di vedere approvate le richieste di finanziamento.

Qual è il primo passo per poter iniziare?

Chiamare  subito il nostro numero 0832/71.20.27 attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30 – e chiedere un primo colloquio senza alcun impegno per valutare meglio questa straordinaria opportunità.

Contattami per informazioni utilizzando il modulo sottostante

Pubblicità