Che cos’è?
La vertenza di lavoro è anche detta denuncia di controversia di lavoro ed è l’iniziativa che intraprende il lavoratore per veder riconosciuti i propri diritti qualora il datore di lavoro non li rispetti . La Consulenza Tecnica di Parte (C.T.P.), è una consulenza che, all’interno di una Consulenza Tecnica di Ufficio (C.T.U.), viene svolta da un Professionista del settore a sostegno della tesi della parte in causa che lo ha incaricato. Scopo della C.T.P. è quello di sostenere la tesi della propria parte, in accordo con il Legale della stessa, fornendo ogni tipo di supporto e informazioni utili al Consulente Tecnico di Ufficio (C.T.U.) incaricato dal Giudice della causa, nel corso delle operazioni peritali.
Quando serve?
La C.T.P. è uno strumento necessario, ma non obbligatorio, che la Parte può utilizzare nel proprio interesse nel corso di una C.T.U. disposta dal Giudice in corso di una causa che la Parte stessa ha azionato o subito nei confronti o da parte di Altri.
Quali sono i casi principali in cui promuovere una vertenza
- In casi di anomalie relative alla retribuzione. Ne sono esempi il mancato pagamento dello stipendio mensile, l’incentivo a firmare una busta paga con importo diverso da quello percepito, l’incoraggiamento a sottoscrivere rinunce o fogli in bianco. Vedi Calcolo Retribuzione.
- In casi di anomalie relativi a ferie e permessi. Ad esempio se il lavoratore non ne ha usufruito nella misura in cui ne aveva diritto o non percepisce alcuna retribuzione. Vedi orario di lavoro.
- Nei casi di malattia o infortunio. Se al lavoratore non sono state riconosciute in tutto o in parte tali indennità.
- In caso di astensione obbligatoria o facoltativa per maternità. Se il lavoratore non ha percepito in tutto o in parte di tale indennità.
- In caso di anomalie relative alle ore di straordinario. Se il lavoratore non ha percepito il relativo compenso.
- In caso in cui il lavoratore sia stato licenziato senza preavviso e non ha percepito la relativa indennità sostitutiva.
- Se il lavoratore non ha percepito il pagamento del trattamento di fine rapporto.
I SERVIZI VERTENZA LAVORO OFFERTI:
Differenze retributive
Violazione di legge o contratto
Contattami per informazioni utilizzando il modulo sottostante