IRAP e autonoma organizzazione: le sentenze della Cassazione Con l’avvicinarsi delle scadenze fiscali si ripresenta anche quest’anno la questione del pagamento dell’IRAP per i lavoratori autonomi dovuta in base alle risultanze dei modelli dichiarativi. Si tratta di un argomento dibattuto sin dall’introduzione dell’IRAP, soprattutto per via della fumosa definizione del presupposto dell’autonoma organizzazione. In alcuni… Continua a leggere IRAP e autonoma organizzazione: le sentenze della Cassazione
Tag: IRAP
Niente IRAP per i professionisti che lavorano da casa
Niente IRAP per i professionisti che lavorano da casa Una delle conseguenze della crisi è che molti professionisti decidono di chiudere lo studio professionale e lavorare da casa per risparmiare sui costi dell’affitto. I costi di locazione degli immobili sono diventati insostenibili (soprattutto quelli relativi agli immobili ad uso ufficio delle grandi città) e i… Continua a leggere Niente IRAP per i professionisti che lavorano da casa
IRAP & professionisti. I compensi percepiti non rilevano
IRAP & professionisti. I compensi percepiti non rilevano In tema di IRAP, i compensi percepiti dal professionista non rilevano ai fini impositivi così come non rilevano i compensi erogati ad altri professionisti ove non elevati. È quanto emerge dalla sentenza n. 16406/15 della Corte di Cassazione – Sezione Tributaria. La controversia esaminata dalla Corte è… Continua a leggere IRAP & professionisti. I compensi percepiti non rilevano
L’esercizio “casalingo” della professione evita l’IRAP
L’esercizio “casalingo” della professione evita l’IRAP Sentenza della Suprema Corte in tema di IRAP Non è soggetto all’IRAP l’avvocato che esercita la professione presso la propria abitazione e che collabora con uno studio la cui organizzazione è riferibile ad altri soggetti. È quanto emerge dalla sentenza n. 16941/2015 della Corte di Cassazione – Sezione Tributaria.… Continua a leggere L’esercizio “casalingo” della professione evita l’IRAP