Approfondimenti, Finanza Agevolata, Fisco e Società

Decreto ristori: ecco chi avrà gli indennizzi

Tra gli interventi di sostegno all’economia previsti dal DL n. 137/2020 (cd. “decreto ristori”), il più importante è sicuramente quello che riguarda la riedizione del contributo a fondo perduto prevista per le attività maggiormente colpite dalle misure restrittive introdotte dal Dpcm del 24 ottobre scorso. L’art. 1 del “decreto ristori” prevede indennizzi per tutte le imprese interessate… Continua a leggere Decreto ristori: ecco chi avrà gli indennizzi

Pubblicità
Approfondimenti, Finanza Agevolata, Lavoro e Previdenza

Welfare aziendale: raddoppia il limite per l’esenzione fiscale dei fringe benefit

Il welfare aziendale è costituito da una serie di benefici di natura non monetaria che un’impresa eroga ai propri collaboratori al fine di aumentare il loro potere d’acquisto e il loro benessere, elementi che influiscono positivamente sulla produttività e sul lavoro. Si tratta di strumenti economici particolarmente appetibili in quanto godono di un trattamento fiscale privilegiato. Nello… Continua a leggere Welfare aziendale: raddoppia il limite per l’esenzione fiscale dei fringe benefit

Approfondimenti, Edicola News, Finanza Agevolata, Fisco e Società, Lavoro e Previdenza

Bonus 600 euro: assalto ai siti delle casse previdenziali. Ecco le procedure ente per ente

Il primo aprile è stato pubblicato il decreto attuativo per l’istituzione del “Fondo per il reddito di ultima istanza a favore dei lavoratori danneggiati dal virus COVID-19”, dando così il via alla possibilità di beneficiare di un bonus una tantum di 600 euro (attualmente usufruibile per la mensilità di marzo 2020) anche per i professionisti iscritti alle rispettive… Continua a leggere Bonus 600 euro: assalto ai siti delle casse previdenziali. Ecco le procedure ente per ente

Edicola News, Finanza Agevolata, Fisco e Società

INVITALIA: “Resto al Sud” – dal 15 gennaio aperte le istanze

Il sito INVITALIA, di proprietà del Ministero dell’Economia, informa che a partire dalle 12.00 del 15 gennaio 2018 è possibile presentare la domanda per chiedere i finanziamenti nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. A chi si rivolge Resto al Sud si rivolge ai giovani tra i 18 e i 35 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania,… Continua a leggere INVITALIA: “Resto al Sud” – dal 15 gennaio aperte le istanze