La perdita involontaria del lavoro dà diritto alla fruizione di un’indennità economica mensile carico dell’Inps. Hai ricevuto una lettera di licenziamento. Sei preoccupato per la tua situazione economica perché, da un momento all’altro, ti ritrovi privo del tuo reddito mensile. Vuoi sapere se hai diritto ad ottenere l’indennità di disoccupazione da parte dell’Inps e come… Continua a leggere Come viene conteggiata la disoccupazione?
Categoria: Domande & Risposte
Sezione dedicata alle Domande & Risposte su casi pratici e interpretazioni di Leggi
Diritto a malattia o smart working per lavoratori fragili
La legge di Bilancio ripristina dal 1° gennaio per due mesi la tutela di chi ha disabilità o complicanze dovute a patologie. La legge di Bilancio in corso di approvazione alla Camera colma il vuoto legislativo che riguarda i lavoratori fragili, ovvero quelli con disabilità o che sono a rischio per immunodepressione, conseguenze di malattie oncologiche o… Continua a leggere Diritto a malattia o smart working per lavoratori fragili
Smart working, le indicazioni del nuovo DPCM 4 novembre per privati e PA
Smart working, quali sono le indicazioni del nuovo DPCM 4 novembre per datori di lavoro e PA? Ai privati è fortemente raccomandato, mentre le Pubbliche Amministrazioni dovrebbero garantire possibilmente le percentuali più elevate. In ogni caso senza scendere sotto la soglia del 50%. Smart working, quali sono le indicazioni del nuovo DPCM 4 novembre 2020 per datori di… Continua a leggere Smart working, le indicazioni del nuovo DPCM 4 novembre per privati e PA
Se rifiuto un rinnovo ho diritto alla disoccupazione?
No rinnovo, no NASpI È scaduto il termine del tuo contratto di lavoro e l’azienda ti ha proposto un rinnovo? Il lavoro che fai però non ti piace, non ti trovi bene con i colleghi, oppure per motivi di salute non te la senti di proseguire il rapporto. Ti chiedi dunque: “Se rifiuto un rinnovo… Continua a leggere Se rifiuto un rinnovo ho diritto alla disoccupazione?