Cosa fare in caso di straining: chiarimenti giurisprudenziali in caso di sindrome depressiva. I due più frequenti illeciti che commette il datore di lavoro nei confronti del dipendente sono il mobbing e lo straining. Entrambi si caratterizzano per un atteggiamento vessatorio prolungato, ma se nel primo caso è necessario dimostrare l’intento persecutorio che accomuna tutti… Continua a leggere Straining: responsabilità del datore di lavoro
Autore: Francesco Secli
Malattia o infortunio del professionista: sospensione dei termini per gli adempimenti tributari a suo carico
L’Agenzia delle Entrate, con l’interpello n. 248 del 13 marzo 2023, interviene a proposito della decorrenza dei termini per gli adempimenti tributari a carico del professionista iscritto ad un Albo, colpito da malattia o infortunio di durata superiore a tre giorni. La disposizione è rivolta anche ai professionisti riuniti in forma associata o societaria, purché… Continua a leggere Malattia o infortunio del professionista: sospensione dei termini per gli adempimenti tributari a suo carico
DURF, DURC di congruità e DURC, pagamenti e bonus fiscali a rischio in caso di irregolarità
DURC, DURC di congruità e DURF sono documenti obbligatori che vengono richiesti nell’ambito degli appalti, compresi gli affidamenti di lavori edili. In questo articolo analizziamo le differenze sostanziali tra questi documenti nonché i caratteri salienti, unitamente agli effetti derivanti da irregolarità che potrebbero pregiudicare i corrispettivi da ricevere nonché le detrazioni fiscali compresi superbonus 110% e altri bonus edili cd minori. Il DURF (Documento Unico Regolarità… Continua a leggere DURF, DURC di congruità e DURC, pagamenti e bonus fiscali a rischio in caso di irregolarità
I diritti dello studente lavoratore
Chi sono gli studenti lavoratori tutelati dalla legge? Quando la legge parla dei diritti dello studente lavoratore si riferisce a coloro che sono iscritti e frequentano corsi di studio in scuole di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, statali, pareggiate o legalmente riconosciute o comunque abilitate al rilascio di titoli di studio legali, nonché tutti coloro che frequentano i corsi di… Continua a leggere I diritti dello studente lavoratore