L’acquisto del dominio, la gestione del sito e l’avvio di una attività di e-commerce. Quali adempimenti burocratici e autorizzazioni ottenere.
Aprire oggi un negozioonline sta diventando una pratica comune sia per la comodità di gestire l’attività con costi ridotti sia perchè permette di poter lavorare senza necessariamente avere un negozio fisico abbandonando un mercato ristretto ed abbracciando, anche standosene comodamente a casa, un mercato sempre più globalizzato.
Tra i vantaggi più rilevanti vi è quello che un negozio online è aperto 24h su 24h, 7 giorni su 7, compresi i festivi; inoltre enorme è la tipologia di merce sul web, ed i prezzi sono spesso bassi grazie all’elevata concorrenza e merito dei minori costi fissi (affitto, luce, dipendenti addetti alla vendita ecc.).
Quali sono i passi più importanti per iniziare un’attività di vendita on line?
Naturalmente si deve individuare il prodotto che si intende vendere sul mercato e, quale primo passo, scegliere ed acquistare il dominio.
Cos’è un dominio?
Il dominio è il nome della vostra attività così come deve essere scritto nella barra di ricerca del browser (la cd url).
A tal fine si ritiene di non sbagliare consigliando un nome semplice affinchè possa essere successivamente ricordato e digitato.
Acquistare un hosting
L’hosting è un servizio che vi consente di posizionare sul web le pagine del vostro sito, rendendolo in tal modo raggiungibile dagli utenti di internet.
Acquistare un e-commerce
L’ e-commerce è il programma web necessario per proporre e successivamente vendere i prodotti che sono stati messi nell’e-commerce.
Le tipologie di merci disponibili sul web sono quanto mai varie e vaste sono le offerte a prezzi spesso più bassi rispetto a quelli del negozio tradizionale.
Adempimenti burocratici per aprire un negozio on-line
Dal punto di vista burocratico l’apertura di un negozio online fa venire meno tutti gli adempimenti connessi con l’apertura di uno spazio di vendita fisico anche se devono naturalmente essere rigorosamente rispettate tutte le prescrizioni stabilite dalla leggeper la merce o per il prodotto non alimentare.
Successivamente bisogna adempiere a tutte le prescrizioni di natura fiscale quale l’apertura di una partita iva, iscrizione presso la Camera di Commercio, l’invio della comunicazione di inizio attività tramite lo sportello digitale SUAP delle Camere di Commercio.
Vediamo nel dettaglio gli adempimenti previsti al fine di aprire un negozio online:
- aprire la partita iva all’Agenzia delle Entrate territorialmente competente;
- iscrivere la ditta o la società al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio competente;
- dichiarare l’inizio attività al Comune;
Attraverso la Comunicazione Unica si possono adempiere agli obblighi di apertura delle posizioni Inps/Inail, la Camera di Commercio ed infine verso l’Agenzia delle Entrate.
È importante la creazione di una Pec “posta elettronica certificata” e della firmaelettronica per avviare l’attività.
Adempimenti burocratici per commercializzare beni di genere alimentare o bevande
Se nel negozio online commercializzate beni quali generi alimentare o bevande, sarà, inoltre necessario possedere i requisiti richiesti per questa categoria merceologica, ovvero:
- possedere attestato SAB o un titolo equivalente;
- aver frequentato il corso
Nel caso si volesse avviare e mantenere un’attività di successo sono necessari degli accorgimenti importanti quali la cura ed il controllo del vostro negozio online, per esempio attraverso il servizio clienti ed il controllo del magazzino.
È importante seguire l’andamento del “feedback”
Cos’è il feedback? Spesso quando acquistiamo o scarichiamo un prodotto da internet ci viene chiesto un “feedback” cioè una valutazione globale inserendo dei commenti e voti per fare capire agli altri utenti se è piaciuto o meno il prodotto e se lo raccomandiamo.
Ormai tanti siti sono basati su feedback come ad esempio Ebay ( se compri qualcosa da qualcuno puoi lasciare un feedback per dire se una persona è stata onesta e cordiale ) o Tripadvisor ( quando pranzi o ceni in un ristorante se lasci un feedback positivo significa che ti sei trovato bene e che lo consigli ad altri.
Un feedback positivo può anche fare la fortuna di una attività, mentre uno negativo può anche condurla alla chiusura.
Il drop shopping
Con il drop-shipping si elimina il magazzino e tutti i costi ad esso connessi attraverso l’utilizzo di un magazzino unico e centralizzato da cui la casa madre spedisce direttamente gli ordini.
FONTE: http://bit.ly/2fUpIoq