Nel caso di mancato invio della nuova comunicazione all’Enea, il contribuente non decade dall’agevolazione prevista per le spese per il recupero del patrimonio edilizio pari al 50%. È questa la risposta fornita dall’Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 46/E/2019. L’Agenzia delle Entrate, citando anche il parere conforme del Ministero dello Sviluppo Economico, ha affermato… Continua a leggere Il mancato invio all’Enea non comporta la decadenza dalle agevolazioni
Tag: AGEVOLAZIONI FISCALI
Interventi di ristrutturazione che ammettono il bonus mobili
Nel “marasma normativo” in cui viviamo, uno dei dubbi più frequenti è costituito dall’individuazione di quali siano gli interventi “di ristrutturazione” che danno diritto alla detrazione del bonus mobili. Sul punto finalmente si è espressa in maniera omnicomprensiva l’Agenzia delle Entrate con la Guida “Bonus mobili e elettrodomestici” del febbraio 2019. In questo articolo, facciamo chiarezza sui… Continua a leggere Interventi di ristrutturazione che ammettono il bonus mobili
Agevolazioni prima casa 2016
Agevolazioni prima casa 2016 Usufruire una seconda volta dell’agevolazione prima casa prima di aver venduto l’immobile agevolato? Ora è possibile, a patto di alienare il precedente acquisto entro 12 mesi. Il contribuente, che aveva già fruito in precedenza dell’agevolazione prima casa, può nuovamente avvalersi del medesimo vantaggio fiscale senza essere obbligato a dismettere preventivamente… Continua a leggere Agevolazioni prima casa 2016
Le agevolazioni fiscali per i soggetti disabili
Le agevolazioni fiscali per i soggetti disabili In sede di dichiarazione dei redditi (730 o modello UnicoPF) sono previste particolari agevolazioni fiscali per i soggetti portatori di handicap, che vengono riconosciute in detrazioni o in deduzioni delle spese sostenute. Eccone una sintesi. Ai fini fiscali, un soggetto è definito portatore di handicap in riferimento a… Continua a leggere Le agevolazioni fiscali per i soggetti disabili