È partita dallo scorso 29 ottobre la sospensione dei modelli F24 considerati a rischio, introdotta dall’Amministrazione finanziaria per combattere il fenomeno dei falsi crediti. Chiariamo quali sono i versamenti su cui ha effetto la procedura di controllo e come vengono verificati i modelli F24. Con provvedimento n. 195385 del 28 agosto 2018, l’Agenzia delle entrate… Continua a leggere Stop alle deleghe di pagamento con compensazioni rischiose
Tag: COMPENSAZIONE
Le compensazioni tra debiti e crediti in F24: verticale o orizzontale?
Come compensare e come pagare le imposte in presenza di un credito da utilizzare? Per il pagamento delle imposte dovute, se presente un importo a credito, questo può essere utilizzato in fino al raggiungimento dell’importo dell’imposta a debito. In questo modo si ha la compensazione delle imposte che può generare un F24 con debito residuo,… Continua a leggere Le compensazioni tra debiti e crediti in F24: verticale o orizzontale?
F24 con compensazioni nel mirino del Fisco
Tempi duri per gli utilizzatori dei modelli F24 come bancomat. La manovra di bilancio per il 2018 in corso di discussione contiene una novità di notevole interesse sulle modalità per compensare i crediti tramite modello F24 che condizionerà notevolmente gli operatori economici e i loro consulenti. Nella bozza del disegno di legge viene stabilito testualmente che “l’Agenzia delle… Continua a leggere F24 con compensazioni nel mirino del Fisco
Modello F24 a zero: come rimediare agli errori
Modello F24 a zero: come rimediare agli errori I crediti d’imposta vantati dal contribuente possono essere richiesti a rimborso ovvero utilizzati in F24 per compensare debiti tributari o previdenziali in capo allo stesso contribuente. Di seguito analizziamo come sanare la situazione in caso di F24 a zero presentato in ritardo. Cosa e come compensare Il contribuente… Continua a leggere Modello F24 a zero: come rimediare agli errori