L’Agenzia delle Entrate si prepara ad avviare una serie di controlli per individuare irregolarità ed eventuali fruizioni indebite della tassazione agevolata al 15% da parte dei cosiddetti “finti forfettari”. Si ricorda che la legge di bilancio 2019 (Legge n. 145/2018) ha ampliato sensibilmente l’ambito soggettivo di applicazione del regime agevolato, estendendolo ai contribuenti con ricavi/compensi fino a 65.000… Continua a leggere Regime forfettario: in arrivo i controlli del fisco sui “finti” forfettari
Tag: CONTROLLI
I pc dei dipendenti sono controllabili?
Via libera al controllo del pc assegnato al dipendente quando è finalizzato a tutelare l’azienda. Rimane illegittimo, invece, il controllo a distanza del lavoratore e del suo operato, della posta elettronica che invia e riceve, se questo non è giustificato dalla repressione di condotte illecite L’azienda per cui lavori ti ha assegnato un pc per… Continua a leggere I pc dei dipendenti sono controllabili?
Privacy del dipendente: cosa sono i controlli difensivi?
Il datore di lavoro deve poter controllare che i dipendenti facciano il loro dovere. Tuttavia, un controllo indiscriminato dei dipendenti, si tradurrebbe in una eccessiva lesione della privacy. Il potere di controllare i lavoratori è uno dei principali poteri del datore di lavoro. Non c’è dubbio, infatti, che il datore di lavoro deve essere messo… Continua a leggere Privacy del dipendente: cosa sono i controlli difensivi?
Stop alle deleghe di pagamento con compensazioni rischiose
È partita dallo scorso 29 ottobre la sospensione dei modelli F24 considerati a rischio, introdotta dall’Amministrazione finanziaria per combattere il fenomeno dei falsi crediti. Chiariamo quali sono i versamenti su cui ha effetto la procedura di controllo e come vengono verificati i modelli F24. Con provvedimento n. 195385 del 28 agosto 2018, l’Agenzia delle entrate… Continua a leggere Stop alle deleghe di pagamento con compensazioni rischiose