Il dipendente può chiedere al datore di lavoro di inviare la retribuzione su un conto corrente non suo? I lavoratori dipendenti che hanno difficoltà a pagare i debiti sono sempre più numerosi: capita così che, a causa dell’insolvenza, si rischi il pignoramento dello stipendio o del conto corrente. I creditori, in particolare, possono pignorare 1/5… Continua a leggere Bonifico stipendio su conto non intestato
Tag: pagamenti
Le compensazioni tra debiti e crediti in F24: verticale o orizzontale?
Come compensare e come pagare le imposte in presenza di un credito da utilizzare? Per il pagamento delle imposte dovute, se presente un importo a credito, questo può essere utilizzato in fino al raggiungimento dell’importo dell’imposta a debito. In questo modo si ha la compensazione delle imposte che può generare un F24 con debito residuo,… Continua a leggere Le compensazioni tra debiti e crediti in F24: verticale o orizzontale?
Associazioni Sportive Dilettantistiche: niente più pagamenti tracciati
Associazioni Sportive Dilettantistiche: niente più pagamenti tracciati Le Associazioni Sportive Dilettantistiche che operano in regime forfettario previsto dalla Legge 398/91 potranno effettuare movimenti di denaro contante oltre il limite di tracciabilità ad oggi in vigore di euro 1.000,00. Secondo quanto previsto dall’art.5 delle Legge 133/1999 e dalla successiva Legge 190/2014, tutti i pagamenti effettuati da… Continua a leggere Associazioni Sportive Dilettantistiche: niente più pagamenti tracciati
Debiti pubbliche amministrazioni: procedono i pagamenti
Debiti pubbliche amministrazioni: procedono i pagamenti con le risorse stanziate nel 2013 Le risorse finanziarie messe a disposizione di Ministeri, Regioni ed Enti locali nel 2013 continuano ad essere impiegate per il rimborso dei debiti pregressi. Il 28 febbraio sono stati erogati agli enti locali, da Cassa Depositi e Prestiti, 200 milioni aggiuntivi. Complessivamente… Continua a leggere Debiti pubbliche amministrazioni: procedono i pagamenti