È possibile rettificare una dichiarazione di successione che contiene un errore materiale o di calcolo? Cosa dicono le norme fiscali a riguardo? In questo articolo, scopriamo come e quando può essere corretta una dichiarazione di successione che presenta dati inesatti o errati. Recentemente, una soluzione a questo problema è arrivata dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n.… Continua a leggere È possibile correggere una dichiarazione di successione errata?
Tag: CORREZIONE
Come rimediare all’errore nel 730 precompilato dal contribuente
Cosa deve fare un contribuente che ha dimenticato di inserire un onere detraibile o ha riscontrato un errore dopo aver inviato il modello 730 precompilato tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate? È possibile annullare il modello 730 inviato e inviarlo nuovamente? Come noto, dallo scorso 2 maggio, i contribuenti italiani possono accettare, modificare e inviare… Continua a leggere Come rimediare all’errore nel 730 precompilato dal contribuente
Correggere il 730 con il modello Unico: quando, come e perché
Correggere il 730 con il modello Unico: quando, come e perché Scaduti oramai da tempo i termini ordinari per l’invio del modello 730, è possibile che emergano errori e/oomissioni che danno luogo alla compilazione e al successivo invio di un modello integrativo. Accade di frequente che tali anomalie comportino il rimborso di un minor credito… Continua a leggere Correggere il 730 con il modello Unico: quando, come e perché
Quell’errore da correggere nelle istruzioni del modello Unico 2016
Quell’errore da correggere nelle istruzioni del modello Unico 2016 Il pasticcio è servito e prende il nome delle erogazioni agli istituti scolastici. Chi ha beneficiato della detrazione per erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici, infatti, prima di trasmettere la propria dichiarazione all’Agenzia delle Entrate, farebbe bene a controllare che non siano stati inseriti tali oneri… Continua a leggere Quell’errore da correggere nelle istruzioni del modello Unico 2016