Legge di Bilancio 2017: le novità per la casa e l’agricoltura Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2017 entrano in vigore una serie di misure fiscali destinate ad incidere profondamente sulle scelte dei contribuenti e a orientarne i comportamenti. Ecco in sintesi le principali misure che riguardano la casa e il mondo dell’agricoltura. Come capita… Continua a leggere Legge di Bilancio 2017: le novità per la casa e l’agricoltura
Tag: LEGGE DI STABILITA’ 2016
Partite IVA: niente più tasse sul non incassato
Partite IVA: niente più tasse sul non incassato Legge di Bilancio e riforma del regime fiscale delle partite IVA: riduzione dei contributi dal 27 al 24%. Se il problema principale degli autonomi e, più in generale, delle partite IVA è quello direcuperare i crediti non riscossi e, nello stesso tempo, di dovervi pagare le tasse,… Continua a leggere Partite IVA: niente più tasse sul non incassato
Legge di Stabilità 2016: novità per i premi di produttività
Legge di Stabilità 2016: novità per i premi di produttività La Legge di Stabilità 2016 ha reso strutturale il regime fiscale agevolato riconosciuto alle somme corrisposte ai lavoratori dipendenti come premio di produttività. Ecco un riepilogo sintetico delle principali novità. Come noto, la detassazione dei premi di produttività era stata introdotta per la prima volta nel 2008… Continua a leggere Legge di Stabilità 2016: novità per i premi di produttività
Regime forfettario: ecco come cambia nel 2016
Regime forfettario: ecco come cambia nel 2016 La legge di stabilità 2016, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 30 dicembre, apporta alcune significative modifiche al regime forfettario. Cosa cambia nel 2016? È possibile optare ancora per il vecchio regime dei minimi? Vediamo in sintesi il nuovo regime forfettario con le novità appena introdotte. Il regime… Continua a leggere Regime forfettario: ecco come cambia nel 2016