In questo periodo di particolare precarietà economica, sono molti i dipendenti che si trovano in cassa integrazione, se non addirittura in disoccupazione. Presentando il 730/2020, quale sostituto devono indicare per aver certezza di ricevere il rimborso? Analizziamo innanzitutto cos’è la cassa integrazione, quali sono le tipologie previste e da chi sono erogate. Per cassa integrazione si… Continua a leggere Quale sostituto indicare nel 730 se il contribuente è in cassa integrazione o in disoccupazione?
Tag: SOSTITUTI D’IMPOSTA
I sostituti d’imposta e le nuove modalità di compensazione dei crediti
I sostituti d’imposta e le nuove modalità di compensazione dei crediti Con la cosiddetta Legge sulla Semplificazione (Decreto Legislativo 21 novembre 2014, n. 175), oltre alle peculiari novità in materia fiscale, risultano essere interessanti le nuove disposizioni in tema di compensazione dei crediti d’imposta e delle ritenute versate in eccesso da parte dei sostituti… Continua a leggere I sostituti d’imposta e le nuove modalità di compensazione dei crediti
Certificazione Unica 2015: sanzionata la mancata trasmissione
Certificazione Unica 2015: sanzionata la mancata trasmissione L’Agenzia delle Entrate, con apposito provvedimento, ha presentato e pubblicato sul sito istituzionale la versione definitiva della CU 2015, che dovrà essere utilizzata dal sostituto d’imposta per certificare i redditi dei lavoratori dipendenti, parasubordinati e autonomi. Il nuovo modello andrà dunque a sostituire sia il CUD che la… Continua a leggere Certificazione Unica 2015: sanzionata la mancata trasmissione