La legge di Bilancio ripristina dal 1° gennaio per due mesi la tutela di chi ha disabilità o complicanze dovute a patologie. La legge di Bilancio in corso di approvazione alla Camera colma il vuoto legislativo che riguarda i lavoratori fragili, ovvero quelli con disabilità o che sono a rischio per immunodepressione, conseguenze di malattie oncologiche o… Continua a leggere Diritto a malattia o smart working per lavoratori fragili
Tag: COVID19
Covid: novità sul rispetto delle misure aziendali
Va tutelato il rappresentante sindacale interno che denuncia la gestione scorretta dei protocolli di sicurezza sul luogo di lavoro. Non può essere punito in alcun modo il rappresentante sindacale interno che segnala il mancato rispetto delle misure aziendali anti-Covid. Il datore che promuove nei suoi confronti un provvedimento disciplinare o una sospensione cautelare può essere accusato… Continua a leggere Covid: novità sul rispetto delle misure aziendali
Decreto Ristori Bis: congedo straordinario e bonus baby-sitting
Il “Decreto Ristori bis”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 novembre 2020, introduce ulteriori misure a sostegno delle famiglie residenti nelle “zone rosse”, costrette a fare i conti con le scuole chiuse e i figli impegnati da casa nella didattica integrata digitale. Limitatamente alle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità… Continua a leggere Decreto Ristori Bis: congedo straordinario e bonus baby-sitting
DPCM del 03/11/2020: si può fare visita ai congiunti?
Le regole per incontrare parenti e amici, in casa o fuori, nella zona gialla, arancione e rossa, in base alle nuove Faq del Governo sugli spostamenti consentiti. Mamme, nonni, zii e zie, cugini, suocere. E fidanzate. L’elenco dei nostri congiunti comprende varie categorie di “affetti stabili”, di sangue o di cuore. Con loro vorremmo continuare a mantenere… Continua a leggere DPCM del 03/11/2020: si può fare visita ai congiunti?