Chi paga in ritardo la rata di acconto del 16 giugno 2017 dovrà calcolare la sanzione applicata con le regole previste per il ravvedimento dei tributi locali. Questo permette di regolarizzare la rata dell’acconto non versata e di non incorrere in accertamenti da parte dell’ufficio tributi comunale. In cosa consiste il ravvedimento operoso? Semplicemente nel versamento dell’imposta non… Continua a leggere Ravvedimento operoso e sanzioni IMU e Tasi 2017
Tag: TASI
Saldo IMU e TASI 2017: chiarimenti sulle aliquote applicabili
La scadenza per il versamento del saldo IMU e TASI è prevista per il 18 dicembre 2017, poiché il 16 dicembre stabilito dalla Legge cade di sabato. Ecco alcuni chiarimenti sulle aliquote applicabili in vista del versamento. Le imposte dovranno essere versate sulla base delle delibere approvate dal Comune per lo stesso anno 2017 a condizione… Continua a leggere Saldo IMU e TASI 2017: chiarimenti sulle aliquote applicabili
IMU e TASI: le riduzioni dell’imponibile e i casi di esonero
Come di consueto, anche quest’anno, il 18 dicembre i contribuenti andranno alla cassa per versare l’IMU e la TASI. In questo articolo chiariamo, punto per punto, quali sono le agevolazioni e gli esoneri previsti Il versamento di IMU e TASI si presenta relativamente semplice, in quanto l’importo è pressoché immutato, per i soggetti con un patrimonio immobiliare che non ha… Continua a leggere IMU e TASI: le riduzioni dell’imponibile e i casi di esonero
Fabbricati che non producono reddito: quali sono?
Fabbricati che non producono reddito: quali sono? In linea generale tutti gli immobili situati nel territorio dello Stato producono base imponibile Irpef e devono essere dichiarati dal titolare, sempre se sono dotati di specifica rendita e sono, o devono essere iscritti, nel catasto edilizio urbano. Producono reddito imponibile tutti gli immobili locati. Esistono tuttavia alcune particolari… Continua a leggere Fabbricati che non producono reddito: quali sono?