Per quanto tempo vanno conservate le fatture e i documenti contabili? E a quali responsabilità va incontro l’imprenditore o il professionista che non conserva le fatture e i libri contabili obbligatori per legge? Le norme civilistiche prevedono un principio generale sulla conservazione delle scritture contabili, secondo il quale le lettere, la corrispondenza commerciale, i telegrammi e… Continua a leggere Quale responsabilità per chi non conserva le fatture?
Tag: sanzioni
Modello 770 2018: compilazione, rimedi, sanzioni, ravvedimento operoso
Il modello 770 è una dichiarazione fiscale per comunicare telematicamente, da parte dei sostituti d’imposta (incluse le amministrazioni pubbliche), all’Agenzia delle Entrate i dati inerenti a: ritenute operate nel corso del periodo d’imposta oggetto della dichiarazione ed i relativi versamenti; ritenute operate su dividendi; proventi da partecipazione; redditi di capitale od operazioni di natura finanziaria; versamenti effettuati;… Continua a leggere Modello 770 2018: compilazione, rimedi, sanzioni, ravvedimento operoso
INL: sanzione per retribuzioni pagate senza strumenti tracciabili e lavoro “nero”
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota prot. n. 9294 del 9 novembre 2018, con la quale risponde ad un quesito inoltrato dall’Ispettorato territoriale del lavoro di Bergamo in materia di sanzione per mancato versamento della retribuzione con strumenti tracciabili ai sensi dell’art. 1, e lavoro “nero”. La risposta dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro: In tali casi, benché debba ritenersi piuttosto… Continua a leggere INL: sanzione per retribuzioni pagate senza strumenti tracciabili e lavoro “nero”
INL: sanzioni in materia di salute e sicurezza – indicazioni per gli ispettori
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), in seguito alla pubblicazione del Decreto direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018, recante la rivalutazione delle sanzioni concernenti le violazioni in materia di salute e sicurezza, ha emanato la lettera Circolare prot. 314 del 22 giugno 2018 recante le indicazioni operative per il personale ispettivo. L’incremento dell’1,9% va calcolato sugli importi delle sanzioni attualmente vigenti e,… Continua a leggere INL: sanzioni in materia di salute e sicurezza – indicazioni per gli ispettori