Edicola News, Finanza Agevolata

Finanziamenti da 70.000 Euro per assumere disoccupati

Finanziamenti da 70.000 Euro per assumere disoccupati

finanza_agevolata

È stato appena indetto il nuovo bando Occupiamoci 2015, da parte di quattro note fondazioni italiane: Fondazione Mission Bambini, Fondazione Canali, Fondazione San Zeno e UniCredit Foundation, in collaborazione con l’associazione Manageritalia Milano – Gruppo Volontariato professionale.

Il Bando è finalizzato a promuovere i progetti d’inserimento lavorativo stabile, per disoccupati dai 16 ai 29 anni, tramite finanziamenti che possono arrivare a 70.000 Euro a progetto: lo stanziamento totale è pari a 600.000 Euro.

Requisiti per accedere al bando

Possono presentare la domanda di finanziamento le organizzazioni private che siano enti o soggetti senza scopo di lucro. In particolare, lo statuto deve possedere i seguenti requisiti:

– prevedere il divieto di distribuire, direttamente e indirettamente, utili, avanzi di gestione, fondi e riserve in favore di amministratori, soci, partecipanti, lavoratori o collaboratori;

– finalizzare la destinazione di utili e avanzi di gestione all’incremento del patrimonio dell’organizzazione, oppure allo svolgimento dell’attività istituzionale della stessa;

– prevedere la destinazione di un eventuale attivo risultante dalla liquidazione ad altre organizzazioni no profit o a fini di pubblica utilità.

Inoltre, le organizzazioni devono essere costituite da almeno 2 anni alla data di pubblicazione del bando.

Progetti finanziabili

I progetti presentati dovranno:

– prevedere l’avvio di nuove attività lavorative o lo sviluppo di attività già esistenti ;

– prevedere nuove assunzioni stabili di giovani disoccupati di età compresa tra i 16 e i 29 anni;

– essere realizzati in Italia;

– avere una durata minima di 18 mesi e massima di 24 mesi.

– essere presentati nelle forme e in tutte le parti, allegati compresi, richieste dal bando.

Ogni organizzazione potrà presentare un solo progetto, anche se in parternariato con altri enti.

Non saranno finanziabili i progetti che prevedano tirocini, stage, borse lavoro e attività formative al posto dell’inserimento lavorativo, o che contemplino esclusivamente campagne di comunicazione e di raccolta fondi, oppure ristrutturazione o adeguamento di terreni o fabbricati.

Finanziamenti

Per ogni progetto accolto, le fondazioni potranno erogare un contributo finanziario di massimo 70.000 Euro; assieme al finanziamento, si avrà diritto ad un servizio di accompagnamento, da parte di un coach della Fondazione Manageritalia, per supportare l’organizzazione, ottimizzare e verificare la sostenibilità economica del progetto.

Il finanziamento non può comunque superare l’80% del budget del progetto.

Valutazione dei progetti

I programmi saranno valutati in base ai seguenti parametri:

– rispondenza dell’idea imprenditoriale alle esigenze del contesto socio-economico e di mercato;

– efficacia economica ed occupazionale del piano imprenditoriale;

chiarezza ed esaustività del progetto;

– efficienza nel rapporto tra risorse impiegate e risultati attesi;

sostenibilità, consistente nell’accessibilità alle risorse utili alla realizzazione dell’attività imprenditoriale ed alla sua continuità;

esperienza pregressa dei componenti dell’organizzazione, struttura organizzativa e stabilità economico-finanziaria dell’ente.

Invio della domanda

Per poter inoltrare le domande ed i progetti per il bando Occupiamoci 2015, sarà necessario, in primo luogo, compilare entro le 12.00 del 6 Novembre 2015 i moduli d’iscrizione presenti sul sito della Fondazione Mission Bambini.

Una volta compilato il form online, si riceverà un’email contenente i moduli per la presentazione del progetto; i moduli, assieme agli allegati richiesti, dovranno essere inviati all’indirizzo mail: bandi.italia@missionbambini.org.

 

FONTE: http://bit.ly/1NA3cKR

Pubblicità

1 pensiero su “Finanziamenti da 70.000 Euro per assumere disoccupati”

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...