La Leadership di 5° Livello
Leadership di 5° Livello si basa sulll’idea che :
• il rispetto nei confronti delle persone,
• una equilibrata dose di altruismo,
• un forte impegno,
compongano una potente miscela, per far emergere i lati migliori dei collaboratori subordinati e raggiungere buoni risultati per l’azienda. I leader di 5° livello, sono una paradossale miscela di volontà incrollabile e umiltà personale. Sono testardi , perseveranti e tenaci, eppure sono intimamente umili. Sono ambiziosi, a favore della loro azienda, ma raramente permettono al proprio ego ad essere un ostacolo al raggiungimento del successo della organizzazione.
Questi leader, anche se compiono grandi cose per le propria azienda, con una “modestia discreta”, attribuiscono i risultati allo zelo dei propri collaboratori, oppure a fattori esterni, o a pura fortuna.
I leader del 5° livello guidano l’azienda coadiuvati da personale disciplinato, alimentati da pensieri e azioni disciplinate.
ORIGINE DEL MODELLO DELLA LEADERSHIP 5° LIVELLO
La teoria di Leadership di livello 5 si è evoluta come modello indipendente “messo a punto” da Jim Collins (vedi breve bio a fine articolo) e suoi ricercatori, sulla base della esperienza acquisita lavorando per oltre 15 anni consecutivi nelle società con un alto livello di crescita. Questo modello viene anche definito : Servo-Leadership
Jim Collins identifica così la Gerarchia dei 5 livelli di leadership
Leader di 5° Livello
Costruisce una grandezza e autorevolezza durature, attraverso una paradossale miscela di umiltà personale e volontà professionale.
Leader efficace (4° livello)
Catalizza l’ impegno e una vigorosa perseveranza, in una visione chiara e convincente, stimolando nei collaboratori uno standard elevato di prestazione.
Amministratore competente (3° livello)
Organizza le persone e le risorse verso una efficace ed efficiente tenacia orientata al raggiungimento degli obiettivi.
Membro del Team che ha contribuito (2° livello)
Contribuisce con le proprie abilità al raggiungimento degli obiettivi del gruppo e lavora efficacemente con gli altri per migliorare l’ambiente di gruppo.
Individuo altamente capace (1° livello)
Apporta contributi produttivi attraverso le proprie caratteristiche : talento, conoscenze, abilità e buone metodologie di lavoro.
EQUAZIONE DELLA LEADERSHIP DI 5° LIVELLO
Le giuste persone (cultura, carattere piuttosto che solo competenza) + umiltà + forte volontà professionale + orientamento al risultato = successo.
UTILIZZO DELLA LEADERSHIP DI5° LIVELLO : APPLICAZIONI
Le osservazioni di Collins evidenziano che questo metodo ogni volta che è stato testato su personaggi reali, ha funzionato con risultati di rilevanza. Non è strettamente richiesto un alto livello di competenza, ma la presenza di un forte carattere è necessaria per garantire la perseveranza di intenti e per raggiungere il successo delle iniziative.
PASSI DELLA LEADERSHIP DI 5° LIVELLO 5 : IL PROCESSO
1. Assumere le “persone giuste”
2. Assegnare le “persone giuste” ai lavori che sono “destinati” a fare (più adatti al loro background ed esperienze sul campo)
3. Impostare un obiettivo a lungo termine davvero alto. (il cosi detto BHAG – Big Hairy Audacious Goal).
Il termine Big Hairy Audacious Goal (“BHAG”) fu proposto da James Collins e Jerry Porras nel loro articolo del 1996 “Costruire la visione aziendale”. Un BHAG razionale e sensato, incoraggia le aziende a definire “visioni aziendali” con obiettivi che hanno maggior valenza strategica e sono emotivamente coinvolgenti per i collaboratori.
PUNTI DI FORZA DELLA LEADERSHIP DI 5° LIVELLO: I BENEFICI
È possibile ottenere risultati eccellenti : sul medio-lungo termine, ma di lunga durata
LIMITAZIONI DELLA LEADERSHIP DI 5° LIVELLO : GLI SVANTAGGI
• Richiede molto tempo e investimenti personali dal leader
• Il leader non necessariamente riceve crediti personali
IPOTESI DI LEADERSHIP DI 5° LIVELLO : LE CONDIZIONI
Questa metodologia di leadership sta via, via affermandosi. Viene discussa ampiamente anche dalla bibliografia in materia di gestione, e appare sensata, pratica e di efficace impatto in termini di risultati.
FONTE: http://bit.ly/2lGq577
L’ha ribloggato su Studio Seclì.
"Mi piace""Mi piace"