Edicola News, Norme e Giurisprudenza

Cassazione: effetti del mancato rispetto CCNL comparativamente più rappresentativo

Con sentenza n. 6428/2018, la Corte di Cassazione, interpretando l’art. 10 della legge n. 30/2003, ha affermato che il mancato rispetto del trattamento economico e normativo previsto dal contratto collettivo di settore, sottoscritto dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, riverbera il proprio effetto su eventuali sgravi contributivi fiscali percepiti, ma non tocca la minore contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, dovuta in caso di assunzione di apprendisti.

Secondo la Corte tale esclusione è determinata dal fatto che si è in presenza di “contribuzione propria” che si applica indistintamente a tutti i datori di lavoro che assumono con la tipologia contrattuale dell’apprendistato.

Tale principio era stato, chiaramente, sostenuto dal Ministero del Lavoro con la circolare n. 5/2008.

Pubblicità

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...