La banca dati dell’Inps che consente di conoscere i precedenti rapporti di lavoro a tempo indeterminato e la posizione assicurativa. Vuoi assumere una persona, ma non ti fidi del suo curriculum e vorresti controllare se davvero mente o dice la verità; i dati ti servono anche per stabilire se l’acquisizione del nuovo lavoratore può essere… Continua a leggere Come sapere se una persona è stata assunta in passato
Giorno: 19 marzo 2018
Ferie: la richiesta al datore di lavoro
Quando maturano le ferie, come funzionano e come si concordano con il datore di lavoro: come vengono calcolate e il modulo con il facsimile per richiedere. Tutti i lavoratori hanno diritto alle ferie. Non esiste alcun lavoro che non le preveda. Inoltre i giorni di ferie, a parità di ore lavorate, sono uguali per tutti. Si… Continua a leggere Ferie: la richiesta al datore di lavoro
INPS: NASpI e compatibilità con lo svolgimento di attività lavorativa subordinata
L’INPS ha emanato il messaggio n. 1162 del 16 marzo 2018, con il quale fornisce chiarimenti in merito ad alcuni particolari aspetti connessi all’accesso all’indennità di disoccupazione NASpI e/o alla sua compatibilità in caso di titolarità di rapporto di lavoro intermittente o nelle ipotesi di rioccupazione come OTD in agricoltura. Richiesta di NASpI da parte di… Continua a leggere INPS: NASpI e compatibilità con lo svolgimento di attività lavorativa subordinata
Cassazione: effetti del mancato rispetto CCNL comparativamente più rappresentativo
Con sentenza n. 6428/2018, la Corte di Cassazione, interpretando l’art. 10 della legge n. 30/2003, ha affermato che il mancato rispetto del trattamento economico e normativo previsto dal contratto collettivo di settore, sottoscritto dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, riverbera il proprio effetto su eventuali sgravi contributivi fiscali percepiti, ma non tocca la minore contribuzione previdenziale a… Continua a leggere Cassazione: effetti del mancato rispetto CCNL comparativamente più rappresentativo