Il prossimo 18 dicembre è una data da segnare sul calendario. Scade infatti il termine per versare il saldo IMU (l’imposta sulle cd. seconde case oppure anche sulle abitazioni principali, se rientranti nelle categorie A/1, A/8, A/9) e TASI (tributo relativo alle spese per i servizi indivisibili come l’illuminazione o la manutenzione delle strade). Ecco le indicazioni per il… Continua a leggere Saldo IMU 2017: versamento dell’imposta il 18 dicembre
Tag: 2017
Reddito di inclusione REI: domanda dal 1° dicembre 2017. Ecco come fare
Carta REI, reddito di inclusione 2018: si potrà presentare domanda a partire dal 1° dicembre 2017. Vediamo di seguito come fare e chi può richiederlo. 27 OTTOBRE 2017 REI, reddito di inclusione: domanda a partire dal 1° dicembre 2017 per i contribuenti che, nel rispetto dei requisiti richiesti, potranno beneficiare della carta che sostituirà il SIA dal 2018. Il decreto… Continua a leggere Reddito di inclusione REI: domanda dal 1° dicembre 2017. Ecco come fare
Videosorveglianza: necessità dell’accordo sindacale o dell’autorizzazione
Nei 47 anni trascorsi dall’entrata in vigore dello Statuto dei Lavoratori la Cassazione penale ha avuto modo due sole volte di occuparsi del caso in cui un datore di lavoro aveva installato le telecamere in assenza di accordo sindacale o, in mancanza, di autorizzazione dell’Ispettorato territoriale del Lavoro, ma con l’accordo di tutti i dipendenti… Continua a leggere Videosorveglianza: necessità dell’accordo sindacale o dell’autorizzazione
Regole per i lavoratori trasfertisti
Che cosa si intende per “lavoratore trasfertista”? Qual è la corretta imposizione e applicazione del regime fiscale a cui sottoporre le eventuali maggiorazioni o indennità erogate a tale lavoratore? Con i requisiti identificati ed inseriti al comma 7-quinquies dell’art. 51 del DPR 917/1986 (Tuir imposte dirette), il Legislatore ha permesso la corretta identificazione di tali… Continua a leggere Regole per i lavoratori trasfertisti