Non si può attribuire il concorso di colpa al dipendente se l’azienda viola gli obblighi di prevenzione. Ti sei fatto male al lavoro. Il tuo datore, però, non vuol riconoscerti il risarcimento. Sostiene che sei stato imprudente e che, pertanto, ci sarebbe quantomeno un concorso di colpa da parte tua. «Se fossi stato attento per… Continua a leggere Infortunio sul lavoro: risarcimento del lavoratore imprudente
Tag: INFORTUNIO SUL LAVORO
Infortunio sul lavoro denunciato in ritardo
Che cosa succede se l’infortunio del lavoratore è comunicato all’Inail oltre i termini: quali sono le sanzioni e in quali casi si possono evitare. Un dipendente scivola durante l’orario di attività: sul momento, pensa di non essersi fatto nulla di grave e non si reca al pronto soccorso o dal medico a farsi controllare. Dopo… Continua a leggere Infortunio sul lavoro denunciato in ritardo
Infortunio Inail: come funziona
Ti sei fatto male mentre stavi lavorando? Ecco cosa dovete fare tu e il tuo capo per gestire un infortunio sul lavoro Lavoriamo per gran parte della nostra giornata e in molti casi svolgiamo lavori pesanti, meccanici, manovali e alcune volte anche rischiosi. Spesso gli infortuni sul lavoro capitano per mancanza di condizioni sufficienti di… Continua a leggere Infortunio Inail: come funziona
Infortunio in itinere per incidente stradale
Incidente stradale sul tragitto casa/lavoro: copertura Inail e risarcimento del danno solo se l’auto è indispensabile. Quando ci si reca al lavoro o, da questo, si torna a casa gli eventuali incidenti stradali eventualmente verificatisi lungo il tragitto sono risarciti dall’Inail. Ma ad una sola condizione: che l’uso dell’auto personale risulti necessario per l’assenza di… Continua a leggere Infortunio in itinere per incidente stradale