La Cassazione fornisce una nuova arma in favore dei contribuenti che intendano porre rimedio agli errori e omissioni commessi in tema di dichiarazione dei redditi, compreso l’errore di aver utilizzato un modello diverso da quello approvato dall’Agenzia delle entrate. La dichiarazione redatta su modello non conforme a quello approvato dall’Agenzia delle entrate, come noto, è… Continua a leggere Anche la dichiarazione omessa può essere modificata
Tag: OMISSIONE
Agenzia Entrate: omessa o ritardata presentazione del modello F24 a saldo zero – ravvedimento operoso
Agenzia Entrate: omessa o ritardata presentazione del modello F24 a saldo zero – ravvedimento operoso L’Agenzia delle Entrate ha emanato la risoluzione n. 36/E del 20 marzo 2017, con la quale fornisce risposta ad un quesito in merito alle modalità applicative dell’istituto del ravvedimento operoso, disciplinato dall’articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472,… Continua a leggere Agenzia Entrate: omessa o ritardata presentazione del modello F24 a saldo zero – ravvedimento operoso
Modello 770: sanzioni in caso di omessa, infedele o inesatta dichiarazione
Modello 770: sanzioni in caso di omessa, infedele o inesatta dichiarazione In caso di omissione della dichiarazione del sostituto d’imposta e in caso di presentazione di una dichiarazione infedele e/o inesatta, sono previste sanzioni per i sostituti d’imposta. Vediamo come vengono calcolate. Omessa presentazione del modello 770 L’omessa presentazione della dichiarazione è punita con una… Continua a leggere Modello 770: sanzioni in caso di omessa, infedele o inesatta dichiarazione