Licenziamento al dipendente con ridotta capacità lavorativa se non può essere impiegato in altre mansioni. Se un dipendente non può più svolgere le proprie mansioni per via di una sopravvenuta incapacità lavorativa, prima di licenziarlo l’azienda deve verificare se è possibile adibirlo ad attività differenti. Ma se tutte le posizioni lavorative sono già occupate da… Continua a leggere L’azienda può licenziare se non ci sono altri posti liberi?
Tag: REPECHAGE
Licenziamento valido solo se il lavoratore non è più utile
Licenziamento valido solo se il lavoratore non è più utile È possibile licenziare un dipendente e distribuire le sue precedenti mansioni tra gli altri dipendenti, a condizione però che le mansioni prevalenti siano state effettivamente soppresse. Il licenziamento per riorganizzazione aziendale (cosiddetto “licenziamento per giusta causa”) è possibile a condizione che l’azienda abbia deciso di… Continua a leggere Licenziamento valido solo se il lavoratore non è più utile
Licenziamento: il lavoratore non deve poter essere ricollocato in altre mansioni
Licenziamento: il lavoratore non deve poter essere ricollocato in altre mansioni Il datore che licenzi per giustificato motivo oggettivo, quindi per ragioni legate alla produzione e all’andamento aziendale, deve provare l’esistenza delle ragioni del licenziamento e l’impossibilità di ricollocare il lavoratore in altre mansioni. Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo è quel recesso dal rapporto… Continua a leggere Licenziamento: il lavoratore non deve poter essere ricollocato in altre mansioni
Licenziamento e repechage: la prova è del datore di lavoro
Licenziamento e repechage: la prova è del datore di lavoro In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, il datore di lavoro deve provare sia le ragioni aziendali che hanno determinato il recesso sia l’impossibilità di repechage del lavoratore. In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, spetta al datore di lavoro e non al… Continua a leggere Licenziamento e repechage: la prova è del datore di lavoro