Licenziamento per colpa del dipendente in buona fede: è legittimo? Siamo abituati a pensare che il licenziamento per giusta causa scatti solo per condotte dolose, poste cioè in malafede e con l’intenzione precisa di realizzare un determinato comportamento che, di fatto, è dannoso per l’azienda. Ma, nell’arco di un rapporto lavorativo, si può anche sbagliare… Continua a leggere Errore sul lavoro: chi paga?
Tag: LAVORO SUBORDINATO
Diritto alla disconnessione del lavoratore
Il dipendente che lavora a distanza deve essere sempre collegato con l’azienda tramite web o ha il diritto di rendersi irreperibile? Niente code in auto per andare al lavoro e per tornare a casa, niente corse per prendere i mezzi pubblici, nessuna timbratura del cartellino, nessuna peripezia per accompagnare o ritirare i bambini dalla scuola… Continua a leggere Diritto alla disconnessione del lavoratore
Part time non scritto: quali conseguenze?
Come si costituisce il rapporto di lavoro part-time: che succede se non c’è un contratto scritto da cui risulta l’orario di lavoro ridotto. Il tuo orario di lavoro verrà ridotto e, da full time, passerà a part time. Te lo ha detto a voce il capo. A questa comunicazione, però, non ha fatto seguito alcun… Continua a leggere Part time non scritto: quali conseguenze?
Dipendente usa auto aziendale per uso personale: che rischia?
Si può licenziare un dipendente a cui sia stata lasciata la macchina di servizio se la usa per commissioni personali o familiari? Immagina di aver ottenuto dal tuo capo la possibilità di usare l’auto aziendale per alcune settimane. Ti ha anche fornito dei buoni carburante affinché li spendessi durante le missioni. Fatto sta che, un po’… Continua a leggere Dipendente usa auto aziendale per uso personale: che rischia?