I benefits che l’azienda riconosce ai dipendenti possono avere contenuto svariato: dall’uso dell’auto aziendale a un’assicurazione sulla salute, dal pagamento dell’affitto al viaggio annuale con la famiglia. Se sei fortunato da lavorare per una azienda solida, che tiene ai suoi dipendenti e che cerca di motivarli, sicuramente avrai sentito parlare dei fringe benefits; magari ti sarà… Continua a leggere Fringe benefits: cosa sono e come funzionano
Giorno: 16 aprile 2018
Familiari a carico e spese detraibili, la percentuale è libera
Uno dei dubbi più ricorrenti quando si elabora un modello 730 riguarda la ripartizione tra i genitori della detrazione per figli a carico e la suddivisione dei relativi oneri deducibili e detraibili, vale a dire se la percentuale di imputazione deve essere obbligatoriamente identica. Ecco i chiarimenti sulla questione. La percentuale di imputazione non deve essere identica, perché… Continua a leggere Familiari a carico e spese detraibili, la percentuale è libera
Cassazione: abbandono del posto di lavoro e licenziamento
Con sentenza n. 9121 del 12 aprile 2018, la Corte di Cassazione, modificando la decisione della Corte di Appello di Firenze (licenziamento inteso come spropositato) e rinviando alla stessa, in diversa composizione, la definizione della controversia, definendo il concetto di “abbandono del posto di lavoro“, ha ritenuto legittimo il licenziamento di una guardia particolare giurata che, dopo essersi tolto… Continua a leggere Cassazione: abbandono del posto di lavoro e licenziamento