Tra i soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi sono ricompresi anche i deceduti se, per l’intervallo temporale che va dall’inizio del periodo di imposta alla data del decesso, hanno prodotto redditi. Quali sono, dal punto di vista fiscale, gli obblighi che sorgono in capo agli eredi? Vediamoli insieme. Gli eredi subentrano nelle situazioni… Continua a leggere Contribuente deceduto: gli obblighi in capo agli eredi
Tag: EREDI
La dichiarazione di successione diventa online
A partire dal 23 gennaio 2017, tutte le dichiarazioni di successione apertesi dal 3 ottobre 2016 possono essere presentate digitalmente con il nuovo modello di dichiarazione di successione approvato dall’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 231243 del 27 dicembre 2016. Il nuovo modello di dichiarazione ha infatti sostituito il vecchio modello cartaceo (modello 4). Riepiloghiamo le principali novità… Continua a leggere La dichiarazione di successione diventa online
TFR agli eredi dopo la morte del lavoratore dipendente
TFR agli eredi dopo la morte del lavoratore dipendente Familiari eredi: come ottenere dall’azienda il pagamento del trattamento di fine rapporto (TFR) e stipendi di lavoro del parente defunto. Gli eredi non subentrano solo nel patrimonio “materiale” del defunto, costituito da beni mobili e immobili, ma anche nei crediti vantati nei confronti di terzi, come… Continua a leggere TFR agli eredi dopo la morte del lavoratore dipendente
Tutto quello che c’è da sapere su debiti, sanzioni ed eredi
Attenzione eredi: non si pagano le sanzioni sui debiti fiscali o cartelle Equitalia Negli Stati Uniti esiste un detto: “Due cose sono certe nella vita: la morte e le tasse”. Ma che succede se questi due eventi capitano l’uno di seguito all’altro a distanza ravvicinata? Chi paga le tasse lasciate insolute dal soggetto defunto? Gli… Continua a leggere Tutto quello che c’è da sapere su debiti, sanzioni ed eredi