Dichiarazione di rinuncia al Tfr: i casi in cui si può rinunciare e quando invece l’atto fatto firmare dal datore di lavoro è illegittimo. Il datore di lavoro ti ha fatto firmare una dichiarazione di rinuncia al Tfr con la quale dichiari di esonerarlo dal pagarti il trattamento di fine rapporto per quando scadrà il contratto. Ora… Continua a leggere Si può rinunciare al Tfr?
Tag: tfr
Indennità di mancato preavviso, si può trattenere dal Tfr?
Dimissioni senza preavviso e indennità spettante al datore di lavoro: l’azienda può rifiutarsi, per compensare, di corrispondere la liquidazione? Mi sono licenziata senza dare il preavviso e adesso il datore non vuole darmi il Tfr, perché lo trattiene come indennità di mancato preavviso: può farlo? Quando è il lavoratore a dimettersi senza rispettare il preavviso, è… Continua a leggere Indennità di mancato preavviso, si può trattenere dal Tfr?
Min.Lavoro: nuovo Modulo TFR2 per la scelta di destinazione del TFR
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19 aprile 2018, il Decreto 22 marzo 2018, con l’aggiornamento del Modulo TFR2, utilizzato per la manifestazione della scelta di destinazione del trattamento di fine rapporto, da parte dei lavoratori assunti dopo il 31 dicembre 2006. Queste le modifiche, effettuate… Continua a leggere Min.Lavoro: nuovo Modulo TFR2 per la scelta di destinazione del TFR
Se accetto il Tfr posso fare causa all’azienda?
Se accetto il Tfr posso fare causa all’azienda? L’accettazione incondizionata del tfr da parte del dipendente non pregiudica la possibilità di contestare il licenziamento, la collocazione in mobilità o di chiedere maggiori somme come differenze retributive, straordinari o altre indennità. Ben può il dipendente accettare il Tfr offertogli dall’azienda e poi fare ugualmente causa al… Continua a leggere Se accetto il Tfr posso fare causa all’azienda?