Rottamazione dei ruoli: quali conseguenze se il contribuente ci ripensa? Cosa succede se il contribuente, dopo aver presentato l’istanza per la definizione agevolata dei ruoli, rinuncia alla rottamazione delle cartelle esattoriali? La procedura per la cosiddetta “rottamazione delle cartelle”, come noto, prevede la possibilità per il contribuente di scegliere la definizione agevolata soltanto per una… Continua a leggere Rottamazione dei ruoli: quali conseguenze se il contribuente ci ripensa?
Tag: LEGGE DI STABILITA’ 2017
Quali bonus edilizi non sono stati prorogati per il 2017?
Quali bonus edilizi non sono stati prorogati per il 2017? La Legge di Bilancio 2017 ha rinnovato e modificato tutta una serie di detrazioni Irpef relative alle spese sostenute sugli immobili. Sono state prorogate, e modificate, le detrazioni del 50% e del 65%, l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, le detrazioni del c.d. ecobonus e… Continua a leggere Quali bonus edilizi non sono stati prorogati per il 2017?
Il nuovo regime fiscale delle imprese minori
Il nuovo regime fiscale delle imprese minori La Fondazione dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 19 gennaio 2017, la circolare n. 1/2017, con la quale fornisce alcune informazioni circa il nuovo regime fiscale delle imprese minori. Con la Legge di Bilancio 2017 cambia il criterio di determinazione del reddito delle imprese minori. Si… Continua a leggere Il nuovo regime fiscale delle imprese minori
Legge di Stabilità 2017: salario di produttività, gestione separata INPS, APE
Legge di Stabilità 2017: salario di produttività, gestione separata INPS, APE Con l’approvazione da parte del Senato della Repubblica e con la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 2016, la Legge di Stabilità 2017 diviene Legge dello Stato. Di seguito le principali novità in materia di salario di produttività, aliquota contributiva… Continua a leggere Legge di Stabilità 2017: salario di produttività, gestione separata INPS, APE