Una delle principali novità introdotte dal decreto fiscale 148/2017 (articolo 1, comma 1) dispone che i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata, ma non hanno saldato in tutto o in parte le prime due rate, possono mettersi in regola entro il 30 novembre 2017. In tal modo, si consente ai contribuenti interessati di rimettersi… Continua a leggere Definizione agevolata: scadenza al 30 novembre per mettersi in regola con i pagamenti
Tag: CARTELLE ESATTORIALI
Durc e rottamazione cartelle: i chiarimenti INPS
Rilascio del Durc con la dichiarazione di adesione alla definizione agevolata: ecco la circolare INPS n. 80 del 2.5.2017 L’INPS, con Circolare 02 maggio 2017, n. 80, fornisce chiarimenti sulla novità introdotta con la recente manovra correttiva 2017, che riguarda il rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva in presenza di dichiarazione di adesione alla definizione… Continua a leggere Durc e rottamazione cartelle: i chiarimenti INPS
È ufficiale la proroga per la rottamazione cartelle esattoriali
È ufficiale la proroga per la rottamazione cartelle esattoriali È stata approvata con un apposito decreto legge la proroga del termine di scadenza per la presentazione dell’istanza per la rottamazione cartelle esattoriali. Le domande per la definizione agevolata cartelle potranno essere presentate fino al prossimo 21 aprile. Inizialmente, la proroga era stata inserita nel cosiddetto… Continua a leggere È ufficiale la proroga per la rottamazione cartelle esattoriali
Rottamazione dei ruoli: quali conseguenze se il contribuente ci ripensa?
Rottamazione dei ruoli: quali conseguenze se il contribuente ci ripensa? Cosa succede se il contribuente, dopo aver presentato l’istanza per la definizione agevolata dei ruoli, rinuncia alla rottamazione delle cartelle esattoriali? La procedura per la cosiddetta “rottamazione delle cartelle”, come noto, prevede la possibilità per il contribuente di scegliere la definizione agevolata soltanto per una… Continua a leggere Rottamazione dei ruoli: quali conseguenze se il contribuente ci ripensa?