Con sentenza n. 2313 del 9 aprile 2019, il Consiglio di Stato, confermando la decisione del TAR, ha ritenuno legittima l’esclusione da una gara di una impresa che si era visto negare il DURC per alcune incongruenze del tutto marginali. Secondo il Consiglio di Stato la ragione ostativa al rilascio può essere rinvenuta “anche nel… Continua a leggere Consiglio di Stato: DURC e rispetto dei requisiti formali
Tag: regolarità contributiva
Durc e rottamazione cartelle: i chiarimenti INPS
Rilascio del Durc con la dichiarazione di adesione alla definizione agevolata: ecco la circolare INPS n. 80 del 2.5.2017 L’INPS, con Circolare 02 maggio 2017, n. 80, fornisce chiarimenti sulla novità introdotta con la recente manovra correttiva 2017, che riguarda il rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva in presenza di dichiarazione di adesione alla definizione… Continua a leggere Durc e rottamazione cartelle: i chiarimenti INPS
INPS: cir. 80/17 – DURC in presenza di dichiarazione di adesione alla “definizione agevolata”
L’Inps, con la circolare n. 80 del 28 aprile 2017, fornisce indicazioni in merito alla disciplina introdotta dall’art. 54 del D.L. n. 50 del 24 aprile 2017, in materia di verifica della regolarità contributiva in presenza di dichiarazione di adesione alla definizione agevolata dei carichi affidati agli Agenti della Riscossione (AdR) negli anni compresi tra il 2000… Continua a leggere INPS: cir. 80/17 – DURC in presenza di dichiarazione di adesione alla “definizione agevolata”
Cos’è il Durc?
Cos’è il Durc? Documento unico di regolarità contributiva: che cos’è, a che cosa serve e come si ottiene. Il Durc, Documento unico di regolarità contributiva, è il certificato che attesta che l’azienda, o il professionista, è in regola con il pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali obbligatori e dei premi assicurativi. In particolare, il Durc… Continua a leggere Cos’è il Durc?