L’INPS ha emanato la circolare n. 85 del 7 giugno 2019, con la quale informa che l’assegno di natalità, previsto dall’articolo 1, comma 125, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, c.d. bonus bebè, è riconosciuto (articolo 23-quater del decreto-legge n. 119 del 23 ottobre 2018) anche per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre… Continua a leggere INPS: bonus bebè anche per l’anno 2019 – requisiti
Tag: CONTRIBUTI
Bonus assunzione 2019: tutte le agevolazioni
Bonus Ires e giovani eccellenze, proroga bonus Sud, esonero contributivo del 50%, incentivi assunzione disoccupati e lavoratori in Cigs, donne e over 50: le agevolazioni 2019. Arrivano, con la manovra 2019, dei nuovi incentivi all’occupazione, come il bonus per l’assunzione dei giovani laureati con 110 e lode e la riduzione dell’Ires per l’incremento occupazionale. Altri… Continua a leggere Bonus assunzione 2019: tutte le agevolazioni
Collaborazioni coordinate e continuative: obblighi contributivi per i soggetti non residenti
Con Circolare del 16 ottobre 2018, n. 102, l’Inps fornisce chiarimenti in merito alla corretta applicazione delle norme in materia di previdenza sociale applicabile, di cui al Regolamento (CE) n. 883/2004 e al relativo Regolamento di applicazione (CE) n. 987/2009, ai soggetti iscritti alla Gestione separata e non residente nel territorio italiano. Nel dettaglio, dette… Continua a leggere Collaborazioni coordinate e continuative: obblighi contributivi per i soggetti non residenti
La deduzione dei contributi INPS per collaboratori domestici
Nella dichiarazione dei redditi 2018 (anno d’imposta 2017) è possibile dedurre i contributi per addetti ai servizi domestici e familiari. Chiariamo qual è il limite massimo di deducibilità, quali sono i requisiti per beneficiare della deduzione e quali sono le regole nel caso di addetti all’assistenza di persone non autosufficienti. Nel momento in cui viene… Continua a leggere La deduzione dei contributi INPS per collaboratori domestici