Edicola News, Lavoro e Previdenza

Inail, incentivi sino a 95.000 euro per i lavoratori disabili

Inail, incentivi sino a 95.000 euro per i lavoratori disabili

finanziamenti

Bonus Inail per il reinserimento disabili: finanziati gli interventi di formazione, di abbattimento delle barriere e di adattamento della postazione di lavoro.

Dopo il bonus previsto dall’Inps per assumere disabili, anche l’Inail si dà da fare, offrendo degli incentivi per l’inserimento lavorativo di questi soggetti: presto, difatti, sarà pubblicato un bando, che metterà a disposizione ben 21 milioni di euro per coprire gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche, di adattamento della postazione di lavoro e di formazione. Lo prevede un nuovo regolamento dell’istituto [1], che realizza quanto disposto dalla Legge di Stabilità 2015 [2], la quale attribuisce all’Inail importanti competenze in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro

Incentivi Inail disabili: chi sono i beneficiari

I beneficiari degli incentivi sono:

lavoratori subordinati con disabilità da lavoro (vuol dire che l’invalidità deve derivare da infortunio o da malattia professionale);

lavoratori autonomi con disabilità da lavoro.

 

Per aver diritto alle agevolazioni, i lavoratori devono necessitare di interventi specifici per poter proseguire l’attività.

Sono esclusi dai benefici i dipendenti delle amministrazioni statali.

Incentivi Inail disabili: quali sono gli interventi agevolati

Gli interventi che beneficiano dei contributi Inail sono:

– le opere e i lavori finalizzati al superamento e all’abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi di lavoro: possono essere agevolati, ad esempio, gli interventi edilizi, impiantistici e di domotica, le installazioni di dispositivi che consentono l’accessibilità e la fruibilità degli ambienti di lavoro, etc.;

– l’adeguamento e l’adattamento delle postazioni di lavoro: rientrano in questi interventi l’adeguamento degli arredi, l’acquisto e l’adeguamento di ausili e dispositivi tecnologici, informatici o automatici, l’adattamento e l’inserimento di comandi speciali nei veicoli da lavoro;

– gli interventi formativi: la formazione può consistere nell’addestramento all’utilizzo delle postazioni di lavoro e delle relative attrezzature, può riguardare lo svolgimento con i nuovi ausili della precedente mansione ricoperta dal lavoratore, oppure può consistere nell’addestramento per lo svolgimento di una nuova mansione o nella riqualificazione del lavoratore.

Incentivi Inail disabili: a quanto ammontano

Per ciascun intervento, i contributi erogati dall’Inail possono arrivare a:

95.000 euro, per le opere e i lavori finalizzati al superamento delle barriere architettoniche : la copertura può arrivare al 100% dei costi ammissibili;

40.000 euro per l’adeguamento e l’adattamento delle postazioni di lavoro: anche in questo caso la copertura può arrivare al 100% dei costi ammissibili;

15.000 euro per gli interventi di formazione: in questo caso l’Inail copre sino al 60% dei costi ammissibili.

L’Inail, per ciascun intervento, si occuperà di elaborare un progetto di reinserimento lavorativo personalizzato, coinvolgendo il lavoratore e il datore di lavoro.

[1] Determina presidente Inail n. 258/2016.

[2] Art.1, Co.116, L. 190/2014.

FONTE: http://bit.ly/29Fzi9n

Pubblicità

1 pensiero su “Inail, incentivi sino a 95.000 euro per i lavoratori disabili”

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...