Facebook dal pc aziendale: è legittimo il licenziamento? Distrarsi durante le ore lavorative per navigare su internet e in particolare su Facebook può costare caro anche se per pochi minuti. Quante volte, anche per distrarsi da una lunga giornata di lavoro, si decide di andare su Facebook e staccare la spina per qualche minuto. Ad… Continua a leggere Facebook dal pc aziendale: è legittimo il licenziamento?
Giorno: 15 luglio 2016
Buoni pasto: se il negozio vicino al lavoro non li accetta
Buoni pasto: se il negozio vicino al lavoro non li accetta Ha diritto al risarcimento del danno il dipendente che non riesce a spendere i buoni pasto perché rifiutati dal negozio: il datore di lavoro deve assicurarne la concreta fruibilità al lavoratore che ha problemi di salute. L’azienda non è tenuta a garantire che, vicino… Continua a leggere Buoni pasto: se il negozio vicino al lavoro non li accetta
Bonus docenti: quando l’esclusione è illegittima
Bonus docenti: quando l’esclusione è illegittima Il provvedimento che nega al docente il bonus è illegittimo se riguarda un caso non previsto dalla L. 107/2015. Al fine di valorizzare il merito dei docenti, la riforma della c.d. buona scuola [1] voluta dal governo Renzi ha istituito un fondo di 200 milioni di euro da distribuire… Continua a leggere Bonus docenti: quando l’esclusione è illegittima
Licenziamento valido solo se il lavoratore non è più utile
Licenziamento valido solo se il lavoratore non è più utile È possibile licenziare un dipendente e distribuire le sue precedenti mansioni tra gli altri dipendenti, a condizione però che le mansioni prevalenti siano state effettivamente soppresse. Il licenziamento per riorganizzazione aziendale (cosiddetto “licenziamento per giusta causa”) è possibile a condizione che l’azienda abbia deciso di… Continua a leggere Licenziamento valido solo se il lavoratore non è più utile