Reddito di Dignità: cos'è e come funziona Il Reddito di Dignità regionale è una misura di integrazione del reddito "universalistica", a cui cioè possono accedere tutte le persone che si trovino in difficoltà economiche e in condizioni di fragilità sociale tali, anche temporanee, da essere al di sotto delle condizioni minime per una esistenza almeno… Continua a leggere Reddito di Dignità: cos’è e come funziona
Giorno: 20 luglio 2016
Comunicazioni di anomalia redditi 2012: cosa fare?
Comunicazioni di anomalia redditi 2012: cosa fare? Con l’invio delle comunicazioni di anomalia il Fisco scrive ai contribuenti. Quali informazioni contengono tali comunicazioni e come comportarsi nel caso in cui i dati esposti risultino fondati? In questo articolo chiariamo come far fronte all’ondata di lettere in arrivo, con evidenza delle possibili strategie da adottare sia… Continua a leggere Comunicazioni di anomalia redditi 2012: cosa fare?
Min.Lavoro: dimissioni online – le faq (47) aggiornate al 15 luglio
Min.Lavoro: dimissioni online – le faq (47) aggiornate al 15 luglio Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 8 luglio 2016, sul proprio sito http://www.cliclavoro.gov.it, la FAQ n. 47 in materia di procedura per le dimissioni telematiche. In particolare, il Ministero del Lavoro chiarisce: Il recesso dell’apprendista al termine del… Continua a leggere Min.Lavoro: dimissioni online – le faq (47) aggiornate al 15 luglio
Turismo: guida sulle agevolazioni UE in materia di turismo
Turismo: guida sulle agevolazioni UE in materia di turismo La Direzione Generale Mercato Interno, Industria, Imprenditoria & PMI della Commissione Europea ha elaborato una utile guida sulle agevolazioni in materia di turismo, disponibili dopo l’adozione del Quadro finanziario pluriennale dell’UE per il 2014-2020. Il turismo riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo di molte regioni europee,… Continua a leggere Turismo: guida sulle agevolazioni UE in materia di turismo