Novità 770 semplificato 2016

I dati delle ritenute operate vanno indicati nel prospetto ST, unitamente ai relativi versamenti e alle eventuali compensazioni effettuate.
Nel prospetto SX, invece vanno indicati i dati relativi ad eventuali crediti maturati.
La conseguenza diretta di queste sostanziali modifiche è che le somme corrisposte per i redditi di lavoro autonomo a contribuenti minimi o forfetari non confluiscono più nel modello 770, visto che per tali redditi non sono state operate ritenute.
Altra novità non di poco conto, visti gli innumerevoli impegni del periodo, è che, nonostante non sia stata concessa nessuna proroga, avremo comunque più tempo per l’invio del modello.
Quest’anno, infatti, il 31 luglio 2016 (scadenza naturale dell’adempimento) cade di domenica e pertanto il termine sarebbe spostato al lunedì successivo, ovvero il 1 agosto 2016; poiché però il 1 agosto ricade nella proroga prevista dall’art. 3-quater del DL n.16 del 2 marzo 2012 (L. 44/2012) che ha disposto il differimento al 20 agosto dei termini per i versamenti e gli adempimenti fiscali che scadono nel periodo compreso tra 1° e il 20 agosto di ogni anno, e il 20 agosto quest’anno cade di sabato, il termine massimo per l’invio del modello 770/2016 sarà il 22 agosto 2016.
La nuova scadenza è stata inserita nello scadenzario fiscale nel sito dell’Agenzia delle Entrate.
Esempi pratici di compilazione del prospetto ST
Ritenuta versata nei termini
Ipotizziamo che l’azienda abbia ricevuto e pagato una parcella per una prestazione professionale con i seguenti riferimenti:
- Data documento/pagamento 18.08.2015
- Imponibile ritenuta 433,00 €
- Cassa previdenza 17,32 €
- Ritenuta 86,60 €
e che la ritenuta di 86,60€ sia stata versata tramite F24 in data 16 settembre 2015.
I dati nel prospetto ST andranno così riportati:
Ritenuta versata con ravvedimento
Per lo stesso esempio ipotizziamo che la ritenuta sia stata versata con ravvedimento in data 16 dicembre 2015.
I dati nel prospetto ST andranno così riportati:
FONTE: http://bit.ly/2a4q2Qm
L’ha ribloggato su Studio Seclì.
"Mi piace""Mi piace"