Dall’entrata in vigore del decreto Agosto e fino al 31 dicembre 2020 è possibile applicare nuove regole ai contratti a termine. Tra le novità vi sono la possibilità di deroga all’obbligo di prevedere una motivazione all’assunzione, le eccezioni sul numero massimo di proroghe consentite e sul rispetto dello stop & go. La disciplina del contratto a… Continua a leggere Contratti a termine: ancora novità con il Decreto Agosto
Tag: NOVITA’
Welfare aziendale: raddoppia il limite per l’esenzione fiscale dei fringe benefit
Il welfare aziendale è costituito da una serie di benefici di natura non monetaria che un’impresa eroga ai propri collaboratori al fine di aumentare il loro potere d’acquisto e il loro benessere, elementi che influiscono positivamente sulla produttività e sul lavoro. Si tratta di strumenti economici particolarmente appetibili in quanto godono di un trattamento fiscale privilegiato. Nello… Continua a leggere Welfare aziendale: raddoppia il limite per l’esenzione fiscale dei fringe benefit
Ammortizzatori sociali Covid-19: le novità per i neo assunti e i contratti a termine
Dopo la prima fase di avvio delle misure di sostegno ai lavoratori dipendenti a seguito della dichiarazione di emergenza per il diffondersi del virus Covid-19, che avevano escluso dalla platea dei beneficiari gli assunti dopo il 23 febbraio 2020, con l’emanazione del Decreto Legge dell’8 aprile 2020, n. 23 sono state introdotte specifiche modifiche a… Continua a leggere Ammortizzatori sociali Covid-19: le novità per i neo assunti e i contratti a termine
Modelli 730/2019: è ora possibile trasmettere il diniego
Il provvedimento n. 76124 del 14 aprile 2017 dell’Agenzia delle Entrate dispone che il sostituto d’imposta che riceve il risultato contabile di un contribuente per il quale non è tenuto ad effettuare le operazioni di conguaglio ne deve dare comunicazione tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate per il successivo inoltro al soggetto che ha… Continua a leggere Modelli 730/2019: è ora possibile trasmettere il diniego