Approfondimenti, Domande & Risposte

Quando un dipendente deve pagare un danno?

Se involontariamente danneggi qualcosa sul posto di lavoro devi pagare i danni? Può l’azienda trattenerti una somma dallo stipendio? Uno dei dubbi più comuni nell’ambito delle relazioni di lavoro riguarda la responsabilità del dipendente per i danni procurati all’azienda nell’esercizio delle proprie mansioni. In particolare, ci si chiede spesso quando e come il datore di lavoro può chiedere… Continua a leggere Quando un dipendente deve pagare un danno?

Pubblicità
Approfondimenti, Domande & Risposte, Lavoro e Previdenza

Cos’è un atto di insubordinazione del lavoratore dipendente

Quando il dipendente può rifiutarsi di lavorare e quando tale comportamento può costargli il licenziamento.  Tra i doveri del lavoratore dipendente vi è quello di adempiere alla propria prestazione con diligenza, buona fede e secondo fedeltà al datore di lavoro. La violazione di tali obblighi imposti dal codice civile integra un atto di insubordinazione.  L’insubordinazione… Continua a leggere Cos’è un atto di insubordinazione del lavoratore dipendente

Approfondimenti, Lavoro e Previdenza, Norme e Giurisprudenza

Cosa succede se non si accetta un trasferimento di lavoro?

Quali sono le implicazioni legali e le possibili conseguenze di rifiutare di lavorare presso la nuova sede a seguito di un trasferimento ritenuto illegittimo.  Il dipendente deve obbedienza e fedeltà al datore di lavoro. Quest’obbligo, imposto dal codice civile, esige che, anche in presenza di un ordine di servizio ritenuto illegittimo, il dipendente debba eseguire… Continua a leggere Cosa succede se non si accetta un trasferimento di lavoro?

Domande & Risposte, Lavoro e Previdenza

Quando è possibile il licenziamento della lavoratrice incinta?

Licenziamento donna incinta: quando è vietato La legge impedisce il licenziamento della donna incinta. In particolare è vietato il licenziamento: della lavoratrice dall’inizio della gravidanza e sino al compimento di un anno di età del bambino. L’inizio della gestazione si presume avvenuto 300 giorni prima della data presunta del parto indicata nel certificato di gravidanza [1];del padre lavoratore che fruisce del congedo… Continua a leggere Quando è possibile il licenziamento della lavoratrice incinta?