Licenziamento donna incinta: quando è vietato La legge impedisce il licenziamento della donna incinta. In particolare è vietato il licenziamento: della lavoratrice dall’inizio della gravidanza e sino al compimento di un anno di età del bambino. L’inizio della gestazione si presume avvenuto 300 giorni prima della data presunta del parto indicata nel certificato di gravidanza [1];del padre lavoratore che fruisce del congedo… Continua a leggere Quando è possibile il licenziamento della lavoratrice incinta?
Tag: DIRITTI DEL DATORE DI LAVORO
Idoneità alle mansioni con limitazioni
Il datore di lavoro deve verificare lo stato di salute dei dipendenti con riferimento all’attività lavorativa che sono chiamati a svolgere in azienda. Sei stato visitato dal medico competente. Il giudizio rilasciato a seguito della visita è di idoneità parziale con prescrizioni. Ti chiedi come dovrai svolgere il tuo lavoro alla luce di tale indicazione… Continua a leggere Idoneità alle mansioni con limitazioni
Trasferimento lavoratore Ccnl commercio
I contratti collettivi di lavoro prevedono una serie di diritti e di garanzie per i lavoratori che vengono trasferiti ad una nuova sede di lavoro. Il luogo di lavoro è un elemento così importante nel rapporto di lavoro che, spesso, il lavoratore non avrebbe accettato quell’impiego se avesse dovuto lavorare in una sede di lavoro… Continua a leggere Trasferimento lavoratore Ccnl commercio
Mobbing bossing straining
Rapporto di lavoro subordinato: abuso di autorità, comportamenti sleali e molestie, normativa applicabile, procedure da seguire. Le nuove fattispecie di reato. Hai delle difficoltà con il tuo datore di lavoro? Avverti un clima ostile in ufficio a causa dell’incompatibilità caratteriale con i tuoi colleghi? Vivi la tua giornata professionale con ansia, tensione e desiderio impellente… Continua a leggere Mobbing bossing straining