Approfondimenti, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Contratto a termine: studi professionali

Come gestire il contratto a tempo determinato per chi assume dipendenti in uno studio professionale: durata massima, limiti quantitativi, proroghe, causali. Sei un professionista e hai la necessità di assumere un dipendente a tempo determinato? Dopo l’entrata in vigore del decreto Dignità [1], le novità sulla gestione del contratto a termine sono rilevanti e numerose. Alcune… Continua a leggere Contratto a termine: studi professionali

Pubblicità
Approfondimenti, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Le indicazioni interpretative del MLPS sull’applicazione del decreto Dignità

Con Circolare del 31 ottobre 2018, n. 17, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti in relazione all’uniforme applicazione della nuova normativa in materia di contratto di lavoro a tempo determinato e di somministrazione di lavoro. Nel dettaglio, per espressa previsione dall’articolo 1, comma 1, del D.L. n. 87 del 2018, viene statuita la… Continua a leggere Le indicazioni interpretative del MLPS sull’applicazione del decreto Dignità

Approfondimenti, Domande & Risposte, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Decreto dignità: cosa cambia per colf e badanti?

Il 14 luglio 2018 è entrato in vigore il c.d. "decreto dignità" che ha modificato la normativa vigente in merito ai contratti a tempo determinato. Cos'è cambiato per i collaboratori domestici? 1) Il D.L. 87/2018 ha modificato il totale complessivo dei mesi in cui il lavoratore può rimanere a tempo determinato presso lo stesso datore anche… Continua a leggere Decreto dignità: cosa cambia per colf e badanti?

Approfondimenti, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Il contratto di prestazione occasionale dopo il Decreto Dignità

Il Decreto Dignità ha introdotto alcune modifiche in tema di contratto di prestazione occasionale, tra le quali l’introduzione di obblighi di autocertificazione a carico dei prestatori, novità per le imprese agricole e per le aziende del turismo e una nuova modalità di pagamento del compenso. Approfondiamo meglio quali sono le regole per il contratto di prestazione… Continua a leggere Il contratto di prestazione occasionale dopo il Decreto Dignità