Di regola, il trasferimento del dipendente non è ammesso dalla legge 104: le eccezioni stabilite dalla legge e dalla giurisprudenza. Sei un lavoratore dipendente ed hai un genitore in gravi difficoltà fisiche che necessita di assistenza. Per queste ragioni usufruisci dei benefici concessi e riconosciuti dall’arcinota legge 104. In virtù di ciò, godi dei tre giorni di permesso… Continua a leggere Legge 104/92: il lavoratore può essere trasferito?
Tag: LEGGE 104/92
Legge 104: esonero dai turni notturni sul posto di lavoro?
Sono una dipendente dell’asl e usufruisco della legge 104 per entrambi i miei genitori. Ho diritto a chiedere l’esenzione dei turni notturni, che la mia azienda mi ha negato poiché ritiene che un’assistenza effettiva durante le ore notturne non può essere disgiunta da tale requisito? L’esonero dai turni e le modalità per usufruire dei permessi ex L.104/92 sono regolamentati dagli artt. 42… Continua a leggere Legge 104: esonero dai turni notturni sul posto di lavoro?
Si può cambiare mansione a un dipendente con la 104?
Un datore di lavoro può, con il nuovo jobs act, cambiare di mansione un dipendente con la 104? Il nuovo Jobs Act (Decreto Legislativo n. 81/2015) ha radicalmente modificato l’art. 2103 del codice civile e, di conseguenza, la disciplina delle mansioni del dipendente pubblico e privato. Risulta ora difatti ammesso, in alcuni specifici casi, il demansionamento del… Continua a leggere Si può cambiare mansione a un dipendente con la 104?
Legge 104/92: guida alle agevolazioni
Tutte le agevolazioni per i beneficiari della Legge 104: permessi, congedi, pensione, sussidi, agevolazioni fiscali e lavorative. I benefici che spettano ai destinatari della legge 104, cioè gli aiuti che la normativa prevede per i disabili e i loro familiari, sono numerosi e operano in campi diversi: molte di queste agevolazioni, tra l’altro, sono poco conosciute. Vediamo, in questa… Continua a leggere Legge 104/92: guida alle agevolazioni