Come si assume il dipendente se il consulente è in ferie?
Adempimenti per l’assunzione dei lavoratori dipendenti durante le ferie del consulente del lavoro: come si invia il modello Uniurg?
Lo studio del tuo consulente è chiuso per ferie, ma tu hai urgenza di assumere un lavoratore e non sai come fare? Niente panico, esiste un modo in cui le aziende possono comunicare l’assunzione in modo semplice e veloce, senza bisogno di accreditarsi alla piattaforma web dei servizi per il lavoro della propria regione: per adempiere agli obblighi relativi all’assunzione, difatti, ti basta compilare e inviare via fax il modello unificato Urg, meglio noto comeUniurg.
Modello Uniurg: che cos’è
Il modello Uniurg serve per assumere un dipendente nei casi di urgenza o nei casi di chiusura dello studio del consulente del lavoro che si occupa degli adempimenti relativi al personale.
Il modulo può essere scaricato dal sito ClicLavoro, e contiene le seguenti indicazioni:
– codice fiscale, nome e cognome del lavoratore;
– codice fiscale e denominazione del datore di lavoro;
– data inizio;
– motivo dell’urgenza.
Modello Uniurg: come si compila
In particolare, il modulo deve essere compilato in questo modo:
– nella sezione 1, contenente i dati del datore di lavoro, devi indicare:
- il codice fiscale datore di lavoro: se si tratta di una ditta individuale, devi indicare il codice fiscale del titolare, se è una società devi indicare la Partita Iva;
- la denominazione del datore di lavoro: devi indicare la denominazione esatta della ditta;
– nella sezione 2, contenente i dati del lavoratore, devi indicare:
- il codice fiscale esatto del lavoratore (desumibile anche dalla tessera sanitaria);
- il cognome e il nome in modo completo;
– nella sezione 3,contenente i dati del rapporto di lavoro, devi indicare:
- la data di inizio del lavoro, che di regola deve essere il giorno successivo a quella dell’invio o, in casi eccezionali di urgenza, il giorno stesso;
– nella sezione 4, contenente i dati di invio, devi indicare:
- la data di invio: devi indicare la data del giorno in cui viene fatto il fax;
- il motivo dell’urgenza; in particolare, se l’invio tramite il modello Uniurg è dovuto alla chiusura dello studio, devi indicare: “chiusura degli uffici di consulenza”.
Gli spazi successivi al motivo dell’urgenza non devono essere compilati.
Modello Uniurg: quando inviarlo
Se devi inviare la comunicazione a causa della chiusura dello studio di consulenza, questa deve essere presentata almeno il giorno prima (ad esempio, il sabato sera entro le ore 24 per un’assunzione decorrente dalla domenica).
Il modello Uniurg può essere inviato il giorno stesso solo quando l’assunzione non può essere posticipata, ad esempio per sostituzionedi un lavoratore improvvisamente assente.
Devi poi ricordarti di far firmare la copia del modello unificato URG da inviare via fax e di consegnare un’altra copia al dipendente prima che inizi a lavorare.
Modello Uniurg: come si invia
Il modello Uniurg deve essere inviato via fax al numero 848 800 131; in ogni caso, appena rientrato dalle ferie, il consulente dovrà provvedere a regolarizzare l’assunzione inviando il Modello Unilav completo.
FONTE: http://bit.ly/2bNgRjF
Condividi post su:
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
L’ha ribloggato su Studio Seclì.
"Mi piace""Mi piace"