Assunzione, chi ha il diritto di precedenza? Dipendenti che hanno il diritto di precedenza nelle nuove assunzioni: lavoratori a termine, in mobilità, stagionali e part time. La legge prevede che, in caso di nuove assunzioni, il datore di lavoro ha l’obbligo di inserire in azienda determinati soggetti prima di altri. In particolare, il diritto di… Continua a leggere Assunzione, chi ha il diritto di precedenza?
Giorno: 22 settembre 2016
Preavviso di licenziamento: come scrivere la lettera?
Preavviso di licenziamento: come scrivere la lettera? Il lavoratore che intende dimettersi dovrà rispettare i termini di preavviso previsti dalla legge o dal contratto. Fondamentale è la lettera di dimissioni: vediamo come scriverla. Il lavoratore che decide di licenziarsi dal lavoro, se non vuole rischiare decurtazioni dallo stipendio, dovrà dare al datore di lavoro un… Continua a leggere Preavviso di licenziamento: come scrivere la lettera?
Ecco il nuovo indicatore di compliance
Ecco il nuovo indicatore di compliance Il fisco dice addio agli studi di settore! Arriva l’indicatore di compliance. È questa la notizia resa nota qualche settimana fa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sul proprio sito web. Ma cosa cambia per i contribuenti italiani interessati agli studi di settore? E cosa comporta l’abolizione degli studi… Continua a leggere Ecco il nuovo indicatore di compliance
INPS: decorrenza pensione in caso di dimissioni del rapporto di lavoro
INPS: decorrenza pensione in caso di dimissioni del rapporto di lavoro L’Inps, con il messaggio n. 3755 del 20 settembre 2016, fornisce alcuni chiarimenti in ordine alla decorrenza da attribuire ai trattamenti pensionistici in caso di dimissioni e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro comunicate in base alle nuove modalità stabilite dal decreto del Ministero… Continua a leggere INPS: decorrenza pensione in caso di dimissioni del rapporto di lavoro