Domande & Risposte, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Posso assumere un dipendente di un concorrente?

Il mercato del lavoro italiano è un mercato del lavoro libero. Tuttavia, in alcuni casi, l’acquisizione del personale di una società concorrente può integrare una fattispecie di concorrenza sleale. Tutti i lavoratori hanno diritto di verificare se, nel mercato del lavoro, possono reperire delle condizioni di impiego migliori rispetto a quelle che hanno attualmente. Tuttavia,… Continua a leggere Posso assumere un dipendente di un concorrente?

Pubblicità
Domande & Risposte, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Società con moglie e figli: può il marito essere assunto?

Avevo una società con mia moglie e mio figlio. Da questa società sono uscito per fare il libero professionista. Al momento le quote sono divise 50 e 50 (moglie e figlio). Adesso ci sarebbe l’opportunità reale di assumermi in quanto l’azienda sta crescendo e hanno bisogno di una persona con il mio skill professionale. È… Continua a leggere Società con moglie e figli: può il marito essere assunto?

Approfondimenti, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Condanne penali non comunicate all’assunzione

Niente obbligo di comunicare i precedenti né di depositare il certificato penale con il casellario giudiziario salvo si tratti di mansioni di responsabilità. Divieto assoluto per i carichi pendenti, salvo per i lavori nella pubblica amministrazione. Sei stato chiamato per un colloquio di lavoro. Il responsabile dell’ufficio reclutamento ti ha fatto una serie di domande… Continua a leggere Condanne penali non comunicate all’assunzione

Domande & Risposte, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Come mettere in regola un dipendente

Contratto di lavoro, Unilav, nulla osta, comunicazione all’Inps, adempimenti obbligatori: come si assume un lavoratore italiano o straniero? Chi fa lavorare un dipendente in nero corre dei rischi non indifferenti, anche se si tratta di un impiego temporaneo o di una collaborazione domestica: oltre alla sanzione amministrativa per la mancata comunicazione dell’assunzione, difatti, si rischia… Continua a leggere Come mettere in regola un dipendente