Partite IVA: niente più tasse sul non incassato Legge di Bilancio e riforma del regime fiscale delle partite IVA: riduzione dei contributi dal 27 al 24%. Se il problema principale degli autonomi e, più in generale, delle partite IVA è quello direcuperare i crediti non riscossi e, nello stesso tempo, di dovervi pagare le tasse,… Continua a leggere Partite IVA: niente più tasse sul non incassato
Giorno: 12 settembre 2016
Si può licenziare la badante senza giusta causa?
Si può licenziare la badante senza giusta causa? Licenziamento in tronco, ma con preavviso: cosa prevede il contratto collettivo colf e badanti nel caso in cui si voglia mandare via la collaboratrice senza una giusta causa. “Abbiamo assunto una badante per accudire mia madre ormai anziana, ma lei non è più soddisfatta e, per ragioni… Continua a leggere Si può licenziare la badante senza giusta causa?
Istruzioni per il part time agevolato dei pensionandi
Istruzioni per il part time agevolato dei pensionandi Nell’ambito degli interventi sul mercato del lavoro, la Legge di stabilità 2016 ha introdotto un “part-time agevolato” diretto ai lavoratori dipendenti del settore privato. Vediamo come è disciplinato tale beneficio e come è possibile accedervi. Possono accedere al part-time agevolato i lavoratori dipendenti del settore privato iscritti… Continua a leggere Istruzioni per il part time agevolato dei pensionandi
INPS: cir. 176/16 – Fondo di integrazione salariale
INPS: cir. 176/16 – Fondo di integrazione salariale L’Inps, con la circolare n. 176 del 9 agosto 2016, illustra la disciplina del Fondo di integrazione salariale – di cui al Decreto Interministeriale n. 94343/2016 – di adeguamento del Fondo di solidarietà residuale alle disposizioni del D.L.vo n. 148/2015. Il Fondo, a decorrere dal 1° gennaio… Continua a leggere INPS: cir. 176/16 – Fondo di integrazione salariale