Come interpretare un contratto Che significato dare a un contratto quando le espressioni o le parole sono equivoche e creano fraintendimenti o interpretazioni differenti tra i contraenti? Le regole del codice civile. Se ti stai chiedendo come interpretare un contratto già firmato è probabilmente perché quello che un tempo ti sembrava chiaro e trasparente, ha… Continua a leggere Come interpretare un contratto
Giorno: 6 dicembre 2016
Cosa rischia l’amministratore di fatto?
Cosa rischia l’amministratore di fatto? Chi è l’amministratore di fatto? Distinzioni tra amministratore di fatto e di diritto: profili di responsabilità penale per gli atti di gestione sociale. In primo luogo è necessario cercare di chiarire cosa si intenda con il termine amministratore di fatto. Con questa terminologia, contrapposta a quella di amministratore di diritto, … Continua a leggere Cosa rischia l’amministratore di fatto?
La deducibilità delle spese per sponsorizzazioni
La deducibilità delle spese per sponsorizzazioni Le spese sostenute nell’ambito dei redditi d’impresa e redditi di lavoro autonomo sono integralmente deducibili entro certi limiti d’importo rispettando alcuni requisiti essenziali ai fini della deducibilità fiscale. In questo articolo analizziamo la disciplina delle spese per sponsorizzazioni. Nello specifico, la norma di riferimento si rinviene nell’art. 90 comma… Continua a leggere La deducibilità delle spese per sponsorizzazioni
Disabili: dal 1° gennaio obbligo di assumere un disabile per le aziende che occupano almeno 15 dipendenti
Disabili: dal 1° gennaio obbligo di assumere un disabile per le aziende che occupano almeno 15 dipendenti Vi ricordiamo che dal 1° gennaio 2017 entra in vigore la soppressione dell’art. 3, comma 2, del legge n. 68/1999, che prevedeva, nelle aziende da 15 a 35 dipendenti, un anno di tempo per assumere un lavoratore disabile… Continua a leggere Disabili: dal 1° gennaio obbligo di assumere un disabile per le aziende che occupano almeno 15 dipendenti