Il dipendente può iniziare un nuovo rapporto di lavoro prima di lasciare il vecchio posto? Hai trovato un ottimo posto di lavoro, perfetto per le tue competenze ed esperienze, e con una buona retribuzione: naturalmente, quando ti è stata richiesta una disponibilità immediata, hai subito risposto di sì. Ora, però, sei preoccupato, perché non devi… Continua a leggere Posso firmare un nuovo contratto prima delle dimissioni?
Tag: CONTRATTO
Smart working: contratto di lavoro agile
Orario, trattamento, costi, sicurezza, formazione, controllo: che cosa indicare negli accordi di lavoro agile, come comunicarli al ministero del Lavoro, facsimile di contratto. Il Jobs Act del lavoro autonomo [1] ha introdotto ufficialmente, nel nostro ordinamento, il lavoro agile, o smart working: non si tratta di un diverso tipo di contratto di lavoro, ma di una modalità… Continua a leggere Smart working: contratto di lavoro agile
Incapacità di intendere e di volere nella stipula di contratti
Non è raro che commercialisti e consulenti siano chiamati in causa per assistere i clienti nella stipula di atti o contratti che hanno ad oggetto una compravendita, un testamento o una donazione. Ma cosa succede se una delle parti coinvolte si trova in una condizione transitoria di incapacità naturale e quindi, di fatto, in stato… Continua a leggere Incapacità di intendere e di volere nella stipula di contratti
Come interpretare un contratto
Come interpretare un contratto Che significato dare a un contratto quando le espressioni o le parole sono equivoche e creano fraintendimenti o interpretazioni differenti tra i contraenti? Le regole del codice civile. Se ti stai chiedendo come interpretare un contratto già firmato è probabilmente perché quello che un tempo ti sembrava chiaro e trasparente, ha… Continua a leggere Come interpretare un contratto