Straordinari: se figurano come rimborso spese che rischio? Accertamento fiscale dell’Agenzia delle Entrate sul maggior reddito percepito dal dipendente che ottiene, in busta paga, il pagamento delle ore di straordinario qualificate invece come rimborso spese per trasferte. Rischia grosso il lavoratore che si fa retribuire le ore di straordinario come rimborso spese per trasferte solo… Continua a leggere Straordinari: se figurano come rimborso spese che rischio?
Giorno: 20 gennaio 2017
Che cos’è la 104? A chi si applica e cosa prevede
Che cos’è la 104? A chi si applica e cosa prevede La legge n. 104 del 1992 permette l’accesso a numerosi benefici fiscali, sociali ed economici per le persone affette da handicap e per i loro familiari. La legge n. 104/1992, dedicata all’assistenza, all’integrazione sociale e ai diritti delle persone handicappate, ha lo scopo di… Continua a leggere Che cos’è la 104? A chi si applica e cosa prevede
Per cassa o per competenza? Questo è il problema
Per cassa o per competenza? Questo è il problema Imprese minori e consulenti hanno iniziato il nuovo anno confrontandosi sulle nuove regole di determinazione del reddito. Imprenditori individuali, società di persone ed enti non commerciali in regime di contabilità semplificata determineranno il reddito non più secondo il criterio di competenza bensì in ragione del criterio… Continua a leggere Per cassa o per competenza? Questo è il problema
INPS: cir.9/2017 – trattamenti di integrazione salariale soggetti alla nuova disciplina
INPS: cir.9/2017 – trattamenti di integrazione salariale soggetti alla nuova disciplina L’Inps, con la circolare n. 9 del 19 gennaio 2017, a completamento del processo di attuazione del D.L.vo n. 148/2015, fornisce le istruzioni per favorire l’adeguamento dei sistemi gestionali aziendali finalizzate a supportare il nuovo assetto informativo che deriva dalle innovazioni introdotte con la riforma… Continua a leggere INPS: cir.9/2017 – trattamenti di integrazione salariale soggetti alla nuova disciplina