Voucher sostituiti dai contratti di prossimità Mini jobs o lavoro a chiamata senza vincoli al posto dei buoni lavoro, col contratto di prossimità. Il bisogno aguzza l’ingegno: a causa del vuoto normativo creato dall’abolizione dei voucher e della necessità di trovare una formula contrattuale corretta, per regolamentare il lavoro occasionale, sono state ipotizzate molte soluzioni… Continua a leggere Voucher sostituiti dai contratti di prossimità
Mese: marzo 2017
Se l’azienda prima mi licenzia e poi assume un altro dipendente
Se l’azienda prima mi licenzia e poi assume un altro dipendente Il dipendente può impugnare il licenziamento anche se ha concluso un accordo col proprio datore di lavoro, quando si accorge che, dopo il licenziamento, assume un’altra persona con la stessa mansione. Se hai letto il nostro articolo Come licenziare un dipendente a tempo indeterminato,… Continua a leggere Se l’azienda prima mi licenzia e poi assume un altro dipendente
I tempi per fare una causa di lavoro
I tempi per fare una causa di lavoro Dalla conciliazione al ricorso in Cassazione passando dall’impugnazione del licenziamento, il doppio primo grado e l’appello: quanto ci vuole e che cosa fare. Lo chiamano «processo breve» e, visti i tempi della giustizia, forse la denominazione è giusta. Anche perché, dopo la riforma Fornero [1] e la… Continua a leggere I tempi per fare una causa di lavoro
È ufficiale la proroga per la rottamazione cartelle esattoriali
È ufficiale la proroga per la rottamazione cartelle esattoriali È stata approvata con un apposito decreto legge la proroga del termine di scadenza per la presentazione dell’istanza per la rottamazione cartelle esattoriali. Le domande per la definizione agevolata cartelle potranno essere presentate fino al prossimo 21 aprile. Inizialmente, la proroga era stata inserita nel cosiddetto… Continua a leggere È ufficiale la proroga per la rottamazione cartelle esattoriali